Page 33 - EniFor2016_Performance_ita
P. 33

31
                                                                                Eni for 2016  |  Sustainability Performance











                    la valutazione, verifica e monitoraggio delle capacità   solidità economica finanziaria in conformità agli
                    tecniche, organizzative e gestionali, il rispetto dei   standard definiti da Eni e basati su best practice
                    requisiti HSEQ, l’affidabilità etica reputazionale, la   internazionali.


                    Procurato locale 2016 per Paese
                     % procurato su mercato locale  Paesi
                                               Canada, Cipro, Repubblica del Congo, Gran Bretagna, Irlanda, Mozambico,
                     0-25%
                                               Myanmar (Birmania)
                     26-49%                    Algeria, Cina, Iraq, Libia, Turkmenistan
                     50-74%                    Angola, Croazia, Gabon, Kazakhstan, Norvegia, Portogallo, Russia, Venezuela, Vietnam
                                               Australia, Austria, Belgio, Danimarca, Ecuador, Egitto, Francia, Germania, Ghana,
                     75-100%                   Indonesia, Iran, Italia, Kenya, Messico, Nigeria, Paesi Bassi, Pakistan, Slovenia, Spagna,
                                               Stati Uniti, Sudafrica, Svizzera, Timor Leste, Tunisia, Ucraina, Ungheria


                    La quota di procurato sui mercati locali pari a 10,39   di procurato sui mercati locali supera il 50% in diversi
                    miliardi di euro ammonta al 78% del procurato   contesti. Nel 2016 al fine di qualificare meglio il procurato
                    complessivo pari a 13,25 miliardi di euro. Questa   locale è stato definito un modello di valutazione del local
                    percentuale rappresenta il rapporto tra il procurato   content per misurare gli impatti economici, occupazionali
                    emesso verso fornitori la cui sede legale di registrazione   e sul capitale intellettuale derivanti dalle attività di Eni sui
                    coincide con la nazione della Consociata Eni e il procurato   contesti di operatività. Il Modello, validato dal Politecnico
                    complessivo emesso dalla Consociata Eni.     di Milano, è stato applicato ad un Paese pilota e sarà
                    Secondo questo criterio di calcolo la percentuale   esteso nei prossimi anni ad altre realtà.




                    Relazioni con i clienti e consumatori




                    Performance call center Eni                     2014       2015      2016  Standard AEEGSI
                    %  di  chiamate  telefoniche  dei  clienti  che  hanno  parlato
                    con un operatore (livello di servizio)         96,3%     96,8%      97,5%         80%
                    Tempo medio di attesa (secondi)                  107        91        103          240
                    First Call Resolution (FCR)                      91%       93%       94%
                    Self Care (operazioni svolte in autonomia dai clienti
                    sul totale delle operazioni richieste)           57%       63%       69%


                    Tra i risultati raggiunti dal call center Eni nel corso del 2016,   aumento delle operazioni svolte in autonomia dai clienti
                    il livello di servizio si conferma ben oltre il 97%, il tempo   gas e luce sul totale delle operazioni richieste (self care),
                    medio di attesa rimane notevolmente al di sotto della soglia   passate dal 63% del 2015 al 69% del 2016.
                    di riferimento, 103 secondi rispetto ai 240 secondi definiti   Dal 2013 Eni svolge un’indagine di Customer Satisfaction
                    dall’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico   per monitorare quotidianamente il grado di soddisfazione
                    (AEEGSI). La risolutività durante la prima telefonata (FCR)   dei clienti che si relazionano con il call center,
                    è in continuo miglioramento passando dal 93% del 2015 al   intervistando un campione rappresentativo che nell’ultimo
                    94% del 2016. In tale ambito, inoltre, si registra un notevole   anno ha sfiorato i 200.000 clienti.
   28   29   30   31   32   33   34   35   36