visore-nostro-approccio.jpg

Il nostro approccio

Dall’analisi del contesto alla condivisione dei risultati, Eni Foundation esporta il proprio modello collaborando anche con altre realtà.

Un approccio integrato e proattivo

Problemi complessi, come quelli connessi alla tutela dell’infanzia, richiedono un approccio integrato e proattivo. È così che cerchiamo di sviluppare soluzioni per migliorare la vita dei bambini nei Paesi in cui operiamo. 

Il nostro modello operativo è integrato: collaboriamo con associazioni non governative, agenzie umanitarie, istituzioni e amministrazioni locali selezionati in base a capacità e competenze ma sosteniamo anche iniziative promosse da altri soggetti purché perseguano scopi di utilità sociale e siano coerenti con i nostri ambiti di intervento. Ed è proattivo, perché progettiamo e realizziamo in autonomia le nostre iniziative seguendo determinati principi:

  • analizziamo il contesto
  • comunichiamo in maniera trasparente con gli stakeholder locali
  • promuoviamo una visione e un impegno di lungo termine
  • condividiamo risultati e conoscenze

Inoltre, in quanto “fondazione di impresa”, nello svolgimento delle nostre iniziative a favore dell’infanzia adottiamo i criteri di efficienza propri dell’ambito aziendale:

  • siamo chiari negli obiettivi e nei contenuti
  • operiamo all’insegna della sostenibilità
  • i nostri risultati sono misurabili e inseriti all’interno di un modello di controllo gestionale
  • i nostri interventi sono sempre replicabili in altri contesti