Page 11 - EniFor2016_Performance_ita
P. 11
9
Eni for 2016 | Sustainability Performance
Energia
e clima
Contrasto al cambiamento climatico
2014 2015 2016
Emissioni dirette di GHG (a) (Mton CO 2 eq) 42,02 41,56 40,10
- di cui CO 2 equivalente da combustione e da processo (Mton CO 2 eq) 30,92 31,49 30,61
- di cui CO 2 equivalente da flaring (Mton CO 2 eq) 5,73 5,51 5,40
- di cui CO 2 equivalente da metano incombusto (Mton CO 2 eq) 3,48 2,77 2,43
e da emissioni fuggitive
- di cui CO 2 equivalente da venting (Mton CO 2 eq) 1,89 1,80 1,67
Emissioni dirette GHG per settore:
- E&P (Mton CO 2 eq) 23,4 22,8 20,4
- R&M e C (Mton CO 2 eq) 8,45 8,19 8,50
- G&P (Mton CO 2 eq) 10,12 10,57 11,22
Emissioni di GHG / produzione lorda di idrocarburi 100% (ton CO 2 eq/tep) 0,201 0,182 0,166
operata (E&P)
Emissioni di GHG/kWheq (EniPower) (gCO eq/kWheq) 409 409 398
2
Emissioni di GHG/lavorazioni di greggio e semilavorati (tonCO eq/kt) 287 237 272
(raffinerie) (c) 2
Emissioni di metano incombusto e da emissioni fuggitive (tonCH ) 124.553 99.013 84.785
(E&P) 4
Volume di idrocarburi inviati a flaring (MSm ) 3 1.767 1.989 1.950
Volume di idrocarburi inviati a flaring di processo (MSm ) 3 1.678 1.564 1.530
Volume di idrocarburi inviati a venting (MSm ) 3 15,47 10,81 11,52
Emissioni di CO da impianti Eni soggetti all'EU ETS (Mton CO 2 ) 19,16 19,68 20,27
2
Quote allocate agli impianti Eni soggetti all'EU ETS (Mton CO 2 ) 8,80 6,83 7,06
Impianti Eni soggetti all'EU ETS (numero) 43 41 41
Emissioni indirette di GHG da acquisti da altre società (ton CO 2 )
eq
(Scope 2) (a) 687.554 616.267 710.558
Emissioni indirette di GHG diverse da quelle dovute (ton CO 2 )
eq
ad acquisti da altre società (Scope 3) (a)(b) 221.439.934 247.764.279 246.139.041
- di cui utilizzo prodotti venduti (b-i) 205.571.088 229.135.805 225.619.708
- di cui lavorazioni prodotti venduti (b-i) 8.718.185 10.189.811 10.614.787
- di cui energia elettrica commercializzata (b-ii) 5.381.573 5.442.945 5.857.207
- di cui beni e servizi acquistati (catena di fornitura) (b-iii) 197.384 1.421.428 1.943.711
- di cui trasporto e distribuzione prodotti (b-iv) 1.049.981 1.171.214 1.440.998
- di cui trasferte e spostamenti casa - lavoro dipendenti (b-v) 115.613 99.054 400.946
- di cui altri contributi (b-vi) 406.111 304.022 261.685
Capacità delle bioraffinerie (migliaia di ton/anno) 360 360 360
Produzione di biocarburanti (migliaia di ton) 105 179 191
(a) I GHG comprendono le emissioni di CO 2 , CH 4 ed N 2 O; il Global Warming Potential utilizzato è 25 per il CH 4 e 298 per l’N 2 O.
(b) Il dato include le emissioni indirette di GHG associate a i) utilizzo e lavorazione esterna dei prodotti venduti (petrolio e gas naturale), ii) energia elettrica prodotta
da terze parti e venduta ai clienti finali, iii) attività di drilling appaltate a terzi, e a partire dal 2015, altri beni e servizi acquistati, iv) trasporto e distribuzione prodotti, dal
2016 include anche i vessels utilizzati da Upstream, v) trasferte e spostamenti casa-lavoro dei dipendenti e, dal 2016, per Upstream, sono inclusi anche gli spostamenti
in auto nei siti e in elicottero, vi) altri contributi minori, associati a trattamenti di fine vita di prodotti lubrificanti e alla gestione dei rifiuti.
(c) L’indice si riferisce alle raffinerie tradizionali: Livorno, Sannazzaro, Taranto e Gela nel 2014, Livorno, Sannazzaro e Taranto dal 2015.