Page 8 - EniFor2016_Performance_ita
P. 8
6 Eni for 2016 | Sustainability Performance
Diversity negli organi di amministrazione e controllo del Gruppo Eni 2014 2015 2016
Presenza donne negli organi di amministrazione (%) 25 26 27
Presenza donne negli organi di controllo (a) (%) 34 35 37
(a) Per l’estero sono state considerate solo le società in cui opera un organo di controllo assimilabile al Collegio Sindacale italiano.
La normativa interna in materia di “Corporate ove possibile, l’esigenza della diversificazione anche
Governance delle società di Eni”, fermi gli obblighi di di genere. In coerenza con tale normativa, l’impegno
legge, prevede che nella scelta dei componenti degli di Eni è continuo nel rafforzare la presenza femminile
organi di amministrazione e controllo delle società negli organi di amministrazione e controllo delle
controllate anche estere di Eni sia tenuta presente, società di Eni.
Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi
2014 2015 2016
Interventi di audit integrato (numero) 67 71 72
- audit a programma 55 59 61
- audit a spot 3 4 4
- follow-up 9 8 7
Numero di raccomandazioni (azioni correttive) 717 735 739
Media dei tempi di completamento delle azioni correttive (giorni) 81 77 82
Un ruolo primario nel processo di verifica e valutazione dell’integrazione, nell’ambito degli stessi, delle verifiche
del Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi Anti-Corruzione e del monitoraggio indipendente svolto
(SCIGR) è affidato alla funzione Internal Audit che ai fini Sarbanes Oxley;
svolge gli interventi di audit (audit operational, financial • per le azioni correttive si rileva ad oggi un sostanziale
e compliance con focus sugli aspetti ex D.Lgs. n. 231/01 rispetto dei tempi di attuazione, a conferma
e compliance Anti-Corruzione) in esecuzione del Piano dell’attenzione delle strutture auditate al rispetto delle
annuale di attività elaborato con un approccio “top-down tempistiche dichiarate;
risk based” e approvato, unitamente al budget delle risorse, • sono continuate anche nel 2016 le iniziative di formazione
dal Consiglio di Amministrazione e, per gli aspetti rilevanti sul SCIGR, rivolte al Management di Eni SpA e delle
ai fini del D.Lgs. n. 231/01, dall’Organismo di Vigilanza di principali società controllate in Italia e all’estero, volte a
Eni SpA. Con riferimento alle principali attività svolte da fornire una visione organica e integrata del SCIGR e a
questa funzione, si evidenzia che: sviluppare consapevolezza del ruolo del Management
• il numero degli interventi di audit integrato emessi, nell’implementazione e funzionamento di un efficace ed
a fronte del Piano 2016, è in linea con la media degli efficiente SCIGR. In particolare nel 2016 sono stati svolti
interventi del triennio. Come per gli anni precedenti, workshop “on site” in 17 Paesi oltre all’Italia ed è continuata
la durata media degli interventi di audit risente l’erogazione del relativo corso e-learning.