In Eni è responsabile sviluppo sostenibile nella direzione generale Natural Resources. Nell’ambito delle sue responsabilità rientrano i Progetti di Investimento per le Comunità Locali, le Relazioni Strategiche, Comunicazione e Reporting di Sostenibilità.
Esperienze
Ha una lunga esperienza nei settori delle organizzazioni no profit e della cooperazione internazionale. Dal luglio 2013 al gennaio 2015 è stato Presidente di una importante ONG italiana, dove in precedenza aveva ricoperto gli incarichi di Segretario Generale (2004-2013) e di Amministratore Delegato (1996). Dal momento della sua nomina ha trasformato la dimensione e la presenza della ONG: da 15 progetti originali a 100, da 12 Paesi a 38 (in Africa, America Latina, Europa Orientale, Medio Oriente e Asia) con una crescita del budget da 4,5 milioni a 30 milioni di euro, collaborando con il Ministero degli Affari Esteri italiano, le agenzie dell’ONU, la Commissione Europea, la Banca Mondiale, IDB, USAID, società italiane e multinazionali nel settore della Responsabilità Sociale delle Aziende.
Ha sviluppato la raccolta fondi nel settore privato portando il contributo a circa il 50% del budget con una rete di oltre 30.000 piccoli donatori e ha introdotto un processo di certificazione dei processi di gestione del budget e di controllo dei sistemi. Le attività si sono incentrate su sviluppo urbano, formazione vocazionale, micro-imprenditorialità, salute, scolarità e famiglia, sicurezza alimentare, agricoltura, ambiente. Ha elaborato progetti e creato alleanze nel campo dello sviluppo rurale e dell’agroindustria in Libano, Argentina, Congo Brazzaville, Haiti, coinvolgendo istituzioni pubbliche e istituti di ricerca internazionali.