Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su OK, presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.
All'interno della Cookie Policy è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie.
Prosegue il sostegno alle strutture sanitarie nel contrasto alla pandemia.
È in distribuzione ed è consultabile on line la rivista che racconta le sfide, le storie e le tante risorse della Basilicata.
Ha sede a Metaponto il centro di ricerca congiunto Eni – CNR dedicato alla promozione di soluzioni e tecnologie innovative per l’efficienza e l’ottimizzazione della gestione delle acque volte ad una corretta valorizzazione delle risorse idriche.
A Viggiano il primo impianto Eni totalmente digitale. Parte proprio dal Centro Olio Val d’Agri il piano di trasformazione di Eni che utilizza la digitalizzazione come acceleratore del modello integrato di crescita sostenibile
Nei nostri laboratori stiamo studiando nuovi processi per separare e riutilizzare lo zolfo che, sotto forma di idrogeno solforato, normalmente è contenuto nel gas naturale. L’obiettivo della nostra ricerca è trovare nuovi modi per valorizzare questo elemento e le tecnologie su cui stiamo puntando sono tre, ognuna focalizzata su una singola fase del processo di lavorazione
La rivista mensile di Eni “Orizzonti” ha inaugurato un ciclo di dibattiti on line “Orizzonti Talk” con il primo appuntamento organizzato in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente dal titolo “Energia sostenibile per un mondo che riparte”.