Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su OK, presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.
All'interno della Cookie Policy è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie.
Abbiamo scelto di sostenere il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC in un ambizioso progetto che si realizza anche a Viggiano, in un territorio molto importante per Eni.
Il 7 marzo 2018 è stato inaugurato il Centro Federale Territoriale di Potenza-Viggiano presso il campo sportivo «Coviello», il secondo in Basilicata.
Eni ha scelto di esprimere la propria vicinanza all’Italia in questo percorso dedicato ai giovani perché condivide con la Federazione gli stessi valori, per questo è Top Partner delle 19 squadre nazionali della FIGC e Partner Ufficiale dei Centri Federali Territoriali (CFT) e del Programma di Sviluppo Territoriale, un progetto Federcalcio che monitora i calciatori più promettenti e si occupa della loro crescita tecnica per fornire un'ulteriore attività formativa di eccellenza parallela a quella svolta con i rispettivi club. Lo sport è per Eni lingua universale e luogo di incontro tra diverse culture, con valori condivisi legati allo spirito di squadra, alla salute della persona, all’integrazione e al rispetto reciproco. La scelta è in linea con i valori dell’azienda, presente sul territorio con progetti educativi e formativi per le scuole e per i giovani.
Intervista a Maurizio Marchesini, Responsabile Tecnico Nazionale Centri Federali Territoriali
Intervista a Vito Tisci, Presidente Settore Giovanile e Scolastico FIGC
Intervista a Mara Azzarino, Allenatrice UEFA B calcio femminile
Il tavolo dei relatori nel corso della presentazione del progetto
Tutti gli attori del progetto CFT di Viggiano in campo
I ragazzi e le ragazze selezionate durante gli allenamenti a Viggiano
Un particolare del campo "Coviello" di Viggiano, sede del CFT
Foto di gruppo per tutti i protagonisti al termine del primo allenamento
La forza del gruppo, uno dei valori fondamentali dello sport
Si è svolto giovedì 26 settembre, presso il Centro Federale Territoriale di Viggiano, uno dei 100 eventi dedicati a tutte le ragazze che sognano di giocare a calcio. I “Play Days” sono sbarcati anche a Viggiano e hanno riscosso un grande successo, con oltre cinquanta tra bambine e ragazze, impegnate in un pomeriggio di sport e divertimento. L’iniziativa rientra nelle attività previste dalla Settimana Europea dello Sport, realizzata dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il 19 e 20 giugno si sono svolte presso il Centro Federale Territoriale di Viggiano, due giornate di open day, per i nati nel 2006 e 2007; occasione per aprire le porte al territorio e soprattutto agli atleti, per far respirare l'atmosfera del CFT alle società e ai genitori, un'opportunità per presentare il progetto, la filosofia e l'organizzazione. I numeri sono stati considerevoli: 95 tra ragazzi e ragazze provenienti dall'intera provincia di Potenza e Vallo di Diano (SA), 80 tra genitori e dirigenti, un totale di 32 società partecipanti nelle due giornate a loro dedicate. Un progetto altamente qualitativo, sostenuto costantemente da Eni che, oltre ad essere Top Partner della Nazionale italiana, è impegnata in progetti di valorizzazione territoriale.
L'evento è stato l'occasione per comunicare agli intervenuti il riconoscimento ottenuto dal CFT di Viggiano come miglior Centro Nazionale Minore dal CF Nazionale, inteso come Centro che ha ottenuto risultati importanti nonostante operi in situazioni di difficoltà territoriale, ovvero distanze considerevoli dal CFT, condizioni climatiche spesso avverse, limitata popolazione calcistica; problematiche che aggiungono valore al merito conseguito.
Il bootcamp #energiaperlanazionale non finsce mai. Dopo la sfida di Villa d’Agri a fine aprile, è tempo di raccoglierne i frutti. I primi sono stati i ragazzi del secondo gruppo classificato che hanno trascorso due giorni in compagnia della Nazionale di calcio a Coverciano e incontrato il neo CT degli azzurri, Roberto Mancini.
L’incontro con il neo CT della Nazionale di calcio, Roberto Mancini per il gruppo che nel corso della challenge aveva scelto come nome “ItaliEni”
Il contest #energiaperlanazionale si è svolto presso l'Istituto Omnicomprensivo di Villa D’Agri di Marsicovetere ed è stato guidato dai divulgatori della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM). I team hanno lavorato con impegno, passione e divertimento per creare video di 90 secondi ispirati ai valori del calcio. Durante la serata aperta al pubblico, alla presenza di istituzioni e rappresentanti FIGC, presso il Palazzetto dello sport, sono stati proclamati i vincitori: al primo posto, per rispondenza al tema proposto e originalità, si è classificato il team Wavva Boys; i ragazzi hanno assistito all'amichevole Francia-Italia del 1 giugno 2018 a Nizza.
Al secondo posto, il gruppo ItaliEni, che il 29 e 30 maggio hanno avuto l'opportunità di conoscere i giocatori della Nazionale, assistere agli allenamenti, visitare il Museo del Calcio e trascorrere 2 giorni nella struttura di Coverciano.
ItaliEni
ItaliEni
ItaliEni
ItaliEni
Al terzo posto si è classificata la squadra delle Football Girls che in occasione dell'amichevole Italia-Olanda del 4 giugno 2018 è andata a Torino e ha effettuato una visita guidata dello stadio. La giuria era composta da Luigi Di Biagio, CT della Nazionale Under 21, Giovanna Molinari, referente regionale per l'educazione fisica e le attività sportive dell'USR Basilicata, Maria Macrifugi, psicologa regionale SGS e del CFT di Viggiano, Walter Rizzi, Responsabile coordinamento Progetti Val d'Agri Eni e Nicola Orlando, giornalista sportivo della Gazzetta del Mezzogiorno.