Logo Eni
Logo Eni

Il Green Data Center

L’infrastruttura

Il Green Data Center

Il Green Data Center Eni di Ferrera Erbognone, in provincia di Pavia, inaugurato nel 2013, è uno dei più importanti Centri di Calcolo in Europa per tipologia e dimensioni. Progettato su base modulare e dotato di tecnologie per l’efficienza energetica, è l’ambiente ideale per ospitare sistemi di calcolo potenti ma dall’elevata efficienza.

Visuale esterna notturna del Green Data Center

Design attento all'ambiente

La sua infrastruttura è stata progettata con un design più attento agli aspetti ambientali, che garantisce un minor consumo di energia rispetto a un data center tradizionale. Ospitato nel Green Data Center, HPC6 raggiunge un assorbimento elettrico massimo equivalente di circa 10 MW.

Panoramica esterna del Green Data Center

Freecooling e sistema di raffreddamento a liquido

Alimentato in parte da un impianto fotovoltaico da 1MW, il Green Data Center adotta un sistema di raffreddamento a convezione naturale d’aria “freecooling”, che regola la temperatura tra l’ambiente esterno e interno ottimizzando il consumo energetico. HPC6 abbina l’innovativo sistema di raffreddamento a liquido, che consente di smaltire il 96% del calore generato dalla macchina.

Il sistema

HPC6 rappresenta un grande passo avanti nella capacità di supercalcolo del Green Data Center: da 70 a 606 Pflop/s di picco, pari a 606 milioni di miliardi di operazioni matematiche al secondo.

Dettaglio del sistema hardware del supercomputer hpc6
In Eni il supercalcolo, insieme alle nostre competenze specialistiche, contribuisce a rafforzare il nostro percorso di trasformazione e accelera lo sviluppo di nuovi business legati alla transizione energetica. HPC6, e il nostro Green Data Center che lo ospita, dimostrano, ancora una volta, la lungimiranza delle scelte progettuali e tecnologiche di Eni e la nostra capacità di fare innovazione in modo concreto e attento alle esigenze di una maggiore sostenibilità.

Lorenzo Fiorillo, Director Technology, R&D & Digital

HPC e Intelligenza Artificiale

La convergenza tra la disponibilità di computer ad alte prestazioni HPC e lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il panorama tecnologico, consentendo avanzamenti senza precedenti nella ricerca, nell’analisi dei dati e quindi nell’innovazione.

Soluzioni di Generative AI tramite Supercalcolo

La potenza computazionale di HPC6 permetterà anche l'addestramento di Large Language Models (LLM) verticalizzati sul settore energetico.

Visuale dall'alto della struttura del supercomputer Eni HPC6
Panoramica del supercomputer hpc6
Il nuovo supercomputer di Eni, HPC6