Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su OK, presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.
All'interno della Cookie Policy è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie.
“Energie Aperte” si conferma un’iniziativa di successo
“Energie Aperte” si conferma un’iniziativa di successo
Anche il 2019 per Eni è un anno di importante apertura nei confronti dei territori in cui opera. E non solo in senso figurato. Attraverso l’iniziativa “Energie aperte”, Eni ha aperto le porte dei propri siti italiani al pubblico da aprile a luglio 2019 per raccontare le proprie attività, mostrando come queste siano improntate al rispetto per l'ambiente e alla sicurezza, e per una parte sempre più importante all'economia circolare.
Un’iniziativa che ha interessato anche il Centro Olio Val d’Agri e che si è conclusa con grande soddisfazione. I dati che emergono dal bilancio di questa seconda edizione, confermano il successo dell’esperienza pilota dello scorso anno, che aveva portato negli impianti di Eni in Val d’Agri circa 200 visitatori da maggio a ottobre.
Quest’anno la partecipazione è stata di circa 150 persone che hanno potuto conoscere da vicino le caratteristiche e le modalità di coltivazione del giacimento Val d’Agri che da solo rappresenta circa il 90 percento della produzione nazionale di idrocarburi e soddisfa circa il 7 percento dei consumi nazionali di greggio.
In principio fu “Porte Aperte al Centro Olio Val d’Agri”. L’esperienza pilota ha visto la Val d’Agri protagonista da maggio a ottobre 2018, con una visita al mese e più di 200 partecipanti provenienti non solo dalla Basilicata e dalla Val d’Agri ma anche da altre regioni, hanno visitato gli impianti, scoprendo da vicino, con i propri occhi, la realtà di un pozzo in perforazione, uno in produzione e infine, il cuore delle attività, il Centro Olio di Viggiano.