04_Matera_Piazza_Vittorio_Veneto.jpg

Al via a Matera la digitalizzazione dei siti Unesco

Il progetto DACC punta a valorizzare il patrimonio di Monte Sant’Angelo, Olimpia, Corfù e la Città dei Sassi

06 novembre 2025
1 min di lettura
06 novembre 2025
1 min di lettura

06/11/2025 - Partendo da Matera si apre un nuovo capitolo di valorizzazione digitale del patrimonio culturale. Il progetto DACC – Empowering Digital Transformation for UNESCO Sites, finanziato nell’ambito del programma Interreg Grecia‑Italia 2021‑2027, ha infatti preso ufficialmente avvio con il kick-off meeting della scorsa settimana presso la sede della Camera di Commercio della Basilicata della città. Coordinato da ASSET Basilicata, capofila dell’iniziativa, e realizzato in partnership con il Comune di Monte Sant’Angelo (Puglia) per l’Italia e la Camera di Commercio di Ilia e Kapodistriaki Development S.A. per la Grecia, il progetto punta a digitalizzare i servizi turistici nei quattro siti UNESCO coinvolti: Matera, Monte Sant’Angelo, Olimpia e Corfù. L’obiettivo è duplice: migliorare l’esperienza di visita – con strumenti digitali innovativi e fruizione più accessibile – e rafforzare la competitività delle piccole e medie imprese del turismo culturale nell’area adriatico-ionica. Per Matera e la Basilicata, l’iniziativa si configura come un’opportunità per riaffermarsi nella rete internazionale delle città UNESCO e rafforzare il posizionamento turistico attraverso la leva dell’innovazione digitale

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER