02_Unibas.jpg

UnibasMap, un approccio smart

L’Università della Basilicata vince un premio per un’app mobile che trasforma il campus in uno spazio intelligente e accessibile

20 novembre 2025
1 min di lettura
20 novembre 2025
1 min di lettura

20/11/2025 - La tecnologia al servizio della comunità accademica: l’Università della Basilicata ha vinto il secondo premio nell’edizione 2025 del Clara Coviello - riconoscimento promosso dal CoDAU - grazie a UnibasMap, un’app mobile che trasforma il campus in uno spazio intelligente e accessibile. UnibasMap è il primo strumento in Italia specificamente progettato per orientarsi all’interno delle strutture universitarie. Funziona come un “Google Maps accademico”, guidando studenti, docenti e visitatori attraverso ambienti indoor e outdoor. L’applicazione, sviluppata in collaborazione con TapMyLife srl di Bergamo nell'ambito della trasformazione digitale dell’Ateneo, è disponibile gratuitamente sui principali app store. Lo strumento risponde a obiettivi concreti: migliorare accessibilità, sicurezza e orientamento nelle strutture. Gli uffici amministrativi gestiscono l’app in tempo reale, aggiungendo laboratori, sale studio e aggiornando informazioni attraverso una suite intuitiva. Nei prossimi mesi l’app incorporerà funzionalità avanzate come l’orario delle lezioni, la prenotazione con la segreteria e il riconoscimento automatico della presenza tramite geolocalizzazione.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER