Beautiful view of a small town old buildings made from bricks

Il turismo come identità

A Matera Roots-in 2025, la Borsa internazionale del Turismo delle Radici, con 140 venditori italiani e 70 buyer internazionali

20 novembre 2025
1 min di lettura
20 novembre 2025
1 min di lettura

20/11/2025 - Nel turismo contemporaneo cresce il desiderio di tornare alle radici, di scoprire chi erano i propri antenati e dove vivevano: questa settimana Matera è diventata protagonista di questa ricerca. Martedì e mercoledì il Centro Congressi UNA Hotels MH ha accolto Roots-IN, la Borsa internazionale del Turismo delle Radici, giunta alla quarta edizione. Un appuntamento dedicato ai viaggiatori provenienti da Stati Uniti, Canada, Argentina, Brasile, Messico e Australia, i mercati principali di chi vuole riconnettersi con il Paese dei propri antenati. L'evento ha radunato circa 140 venditori italiani e 70 buyer internazionali. Inoltre, per tutta la settimana, fino a domani, gli ospiti vivono un’esperienza immersiva tra i Sassi e la collina materana, guidati dai delegati ENIT. Le due giornate hanno visto 60 relatori impegnati in 24 laboratori tematici. I Roots-IN LABs hanno parlato di genealogia, intelligenza artificiale, storytelling e strategie di coinvolgimento delle comunità italiane sparse nel mondo. Tra gli ospiti, una testata di rilievo internazionale: La Voce di New York. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER