01_editoriale.jpg

Economia, riflettere sul ruolo strategico

Banca d’Italia, nel suo rapporto sul territorio, conferma un quadro complesso: da un lato un PIL che arretra, ma dall’altro un turismo che cresce con forza

20 novembre 2025
2 min di lettura
20 novembre 2025
2 min di lettura

20/11/2025 - Il nuovo rapporto della Banca d’Italia sull’economia lucana conferma un quadro complesso: nella prima metà del 2025 la regione si è fermata, registrando un lieve arretramento del PIL (-0,1%) e una stagnazione che riflette soprattutto le difficoltà dell’industria. Il crollo della produzione nello stabilimento Stellantis di Melfi, -59% rispetto al 2024, pesa sull’intero comparto manifatturiero e si accompagna a un forte ricorso alla cassa integrazione. Anche il settore estrattivo registra un rallentamento: la produzione di greggio cala del 10% e quella di gas dell’8%, con un impatto diretto sulle royalties destinate al territorio. È un segnale che invita a riflettere sul ruolo strategico dell’energia per la Basilicata e sull’esigenza di un percorso che garantisca continuità, sostenibilità e nuove opportunità industriali. In questo quadro, la capacità di programmare investimenti orientati alla decarbonizzazione e all’efficientamento dei processi, mantenendo al contempo la sicurezza degli approvvigionamenti, diventa cruciale. Non mancano però elementi di resilienza: il turismo cresce con forza, trainato da Matera e dal Metapontino, e le costruzioni continuano a beneficiare degli investimenti del PNRR, soprattutto nelle opere pubbliche. Il mercato del lavoro rimane sostanzialmente stabile, con un aumento dei contratti stabili e un calo degli autonomi; tuttavia, il potere d’acquisto delle famiglie non migliora e i consumi restano fermi. Si attenua, ma non si arresta, la contrazione dei prestiti alle imprese. Il quadro delineato da Bankitalia conferma che la Basilicata è in una fase di transizione delicata. Per il settore energetico, questo scenario rappresenta una responsabilità ma anche un’opportunità: contribuire con investimenti mirati, innovazione e dialogo con il territorio alla costruzione di un modello di sviluppo più solido, capace di coniugare crescita economica, sostenibilità e valore condiviso.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER