30/10/2025 - La Basilicata si conferma tra le regioni italiane più virtuose nel settore della cultura e del turismo. Con la ricchezza dei suoi paesaggi, il patrimonio storico e artistico e l’impegno costante nella promozione del territorio, la regione si distingue nel 21° Rapporto Federculture “Impresa Cultura”, presentato sabato scorso a Matera nella sede della Camera di Commercio della Basilicata. Con 47,24 euro pro capite, la Basilicata rientra tra le prime cinque regioni italiane per spesa pubblica destinata alla tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali, e si colloca tra le prime tre regioni per crescita della spesa turistica degli stranieri negli ultimi cinque anni. L’edizione 2025 del Rapporto dedica un focus al legame tra turismo e cultura, analizzando il ruolo di Festival e Capitali della Cultura – tra cui Matera 2019 – come motori di sviluppo e innovazione territoriale. L’appuntamento di Matera è stato anche un momento di confronto tra istituzioni e operatori per discutere del contributo del turismo culturale alla crescita del Paese.
 
                        