23/10/2025 - In Basilicata la crescita dell’economia verde si traduce in nuove opportunità per il lavoro e lo sviluppo del territorio: oggi gli occupati nei green jobs rappresentano l’11,7% della forza lavoro regionale, con un aumento di 3,7 punti percentuali in un anno secondo Unioncamere. Si tratta di professioni che contribuiscono a ridurre consumi di energia e materie prime, migliorare la gestione dei rifiuti, tutelare gli ecosistemi e sviluppare soluzioni innovative per la sostenibilità. La domanda di competenze tecniche e digitali è in forte crescita: nel 2025 la regione avrà bisogno di 15-18 mila nuovi profili emergenti, soprattutto negli ambiti rinnovabili, economia circolare, efficienza energetica e agrifood avanzato. Tuttavia, oltre la metà delle figure richieste risulta difficile da reperire. Perché la transizione verde diventi una leva di competitività, sarà decisivo rafforzare formazione e aggiornamento professionale, sostenendo imprese e giovani nella costruzione di nuove competenze per uno sviluppo davvero sostenibile.
 
                        