23/10/2025 - Valorizzare il patrimonio culturale e turistico del territorio partendo dalla memoria scritta. È questo l’obiettivo di Tech4You PP 4.1.1, il primo progetto pilota dello Spoke 4 “Safeguarding and promoting natural and cultural heritage to mitigate climate change impact and strengthen local identity” presentato lo scorso lunedì presso l’Aula Magna del Polo del Francioso a Potenza. Lo Spoke 4 rientra nel programma di ricerca Tech4You, finanziato dal PNRR, che coinvolge atenei e istituti di ricerca di Basilicata e Calabria. Il progetto punta a preservare e diffondere le fonti scritte che raccontano l’identità storica della regione, costruendo percorsi fisici e digitali in grado di restituire una narrazione viva e accessibile del territorio. Tra i temi esplorati: la ricostruzione dei confini storici della Basilicata, lo studio dei castelli normanno-svevi, dei luoghi sacri e delle antiche linee ferroviarie narrate dagli intellettuali lucani. Un modo per coniugare ricerca scientifica e valorizzazione culturale, mettendo la conoscenza al servizio delle comunità locali e del loro futuro.

