04_rocco-scotellaro.jpg

Rileggere Scotellaro

Incontri per celebrare il centenario della nascita dello scrittore e poeta lucano, che ha saputo raccontare l’anima del Sud

30 ottobre 2025
1 min di lettura
30 ottobre 2025
1 min di lettura

30/10/2025 - Proseguono le celebrazioni per il centenario della nascita di Rocco Scotellaro, scrittore e poeta lucano che ha saputo raccontare con autenticità l’anima del Sud, dando voce ai contadini e al loro mondo con una visione capace di unire memoria e futuro. Martedì 28 e mercoledì 29 ottobre, nell’Aula Magna dell’Università della Basilicata, si è tenuto il convegno di studi “Sguardi antropologici su Rocco Scotellaro nel centenario della nascita”, promosso dal Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Rocco Scotellaro, nell’ambito del percorso di attività scientifico-culturali dedicate alla figura e all’opera dell’intellettuale lucano. L’incontro ha approfondito il contributo delle scienze sociali - e in particolare dell’antropologia - alla riflessione critica sull’opera del poeta, analizzando i diversi contesti umani, politici e culturali in cui il suo pensiero è stato discusso e reinterpretato.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER