02_spazio.jpg

Basilicata nello spazio europeo

Alle Azzorre, al 4° Simposio Europeo delle Regioni NEREUS, il ruolo della regione, con un progetto pilota

09 ottobre 2025
1 min di lettura
09 ottobre 2025
1 min di lettura

09/10/2025 - Al 4° Simposio Europeo delle Regioni NEREUS, concluso alle Azzorre, la Basilicata ha riaffermato il proprio ruolo nel panorama spaziale europeo. Il presidente della Regione Vito Bardi, vicepresidente di NEREUS, ha presentato il progetto pilota NEREUS/ESA per formare funzionari e dirigenti pubblici nell’utilizzo dei dati geospaziali, approvato dal consiglio di amministrazione della rete.
L’iniziativa è in linea con la nuova strategia europea per lo spazio e con il programma IRIDE. Intorno al Centro di Geodesia Spaziale di Matera si è sviluppata una filiera di oltre quaranta imprese con circa 800 addetti e 130 milioni di euro di fatturato, che negli ultimi cinque anni ha generato progetti per oltre 221 milioni. “Le nostre imprese – ha spiegato Antonio Colangelo, presidente del consorzio Tern – sono pronte a dare slancio all’economia lucana, ma necessitano di più spazio nel sistema dei fondi pubblici, quasi interamente assorbiti dalle grandi multinazionali”. Bardi ha annunciato la creazione di un tavolo di confronto permanente con imprese e ricerca.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER