02_Rinnovabili_Orizzonti_05.jpg

Un modello di transizione energetica

La Basilicata, con 183 progetti per 21,8 GW, è la terza regione italiana per sistemi di accumulo stand-alone

04 settembre 2025
1 min di lettura
04 settembre 2025
1 min di lettura

04/09/2025 - La Basilicata si conferma tra le protagoniste della transizione energetica: con 183 progetti per 21,8 GW è la terza regione italiana per sistemi di accumulo stand-alone, le grandi batterie capaci di immagazzinare energia rinnovabile e restituirla quando serve, ad esempio di notte. A confermarlo è Marisol Cestari, legale rappresentante della CER Moliterno “Energia del Sole”, commentando i dati di Terna che vedono il Sud in prima linea insieme a Puglia, Sicilia e Campania. In Italia sono oltre 3.600 le richieste di connessione per sistemi di stoccaggio, mentre il nuovo mercato a termine degli stoccaggi (MACSE), in partenza a fine settembre, darà un’ulteriore spinta agli impianti. Per Cestari, investire in rinnovabili e accumulo significa sviluppo locale, migliaia di posti di lavoro e meno dipendenza dai combustibili fossili importati: una sfida cruciale per la sicurezza energetica e la competitività del Paese.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER