11/09/2025 - Lo spazio non è più lontano: i satelliti sono ormai strumenti preziosi per monitorare ambiente, città e infrastrutture. Ed è proprio da questa sfida che nasce la prima Summer School su “Tecniche di Osservazione della Terra per il monitoraggio delle infrastrutture”, in corso a Maratea fino a domani. L’iniziativa segue il successo del Master EO-SAT in “Earth Observations from Space” ed è promossa dall’Università della Basilicata e dal Distretto Tecnologico TeRN, con il patrocinio dell’Agenzia Spaziale Italiana e il supporto delle Copernicus Academies. Obiettivo: formare giovani professionisti capaci di progettare sensori e missioni satellitari, ma anche di trasformare i dati dallo spazio in soluzioni concrete per imprese e pubblica amministrazione. Studenti internazionali, selezionati tra circa 40 candidati, si stanno confrontando con docenti, ricercatori e rappresentanti del settore aerospaziale, confermando la Basilicata come polo di eccellenza per l’innovazione nell’Osservazione della Terra. Intanto è già aperto il bando per la nuova edizione del Master, e sono previste 20 borse di studio.

