11/09/2025 - L’agricoltura sta cambiando: sensori, dati e tecnologie digitali stanno rivoluzionando il modo di coltivare e gestire i campi. In questo scenario nasce la short summer school “Agricoltura di precisione e digitalizzazione delle produzioni agricole”, organizzata da ALSIA con la Casa delle Tecnologie Emergenti di Matera e l’Università della Basilicata. L’appuntamento è per oggi e domani al Centro Ricerche Metapontum Agrobios di Pantanello a Metaponto. Due giornate intense tra lezioni e dimostrazioni pratiche, con esperti universitari, ricercatori e aziende hi-tech che porteranno esperienze concrete su come innovazione e sostenibilità possano camminare insieme. La partecipazione è gratuita, aperta a un massimo di 60 persone tra imprenditori, studenti, tecnici e curiosi del settore. Inoltre, l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali riconosce 2 crediti formativi professionali agli iscritti che prenderanno parte all’iniziativa.

