18/09/2025 - Negli ultimi anni l’agricoltura è diventata un tassello importante della transizione energetica. In Basilicata si è chiusa con esito positivo la sperimentazione di varietà di colza destinate alla produzione di biocarburanti, realizzata da Eni e ALSIA nell’ambito del progetto “Agri Hub Basilicata”. Dopo due anni di prove nei centri di ricerca e nelle aziende sperimentali, sono stati individuati due ibridi particolarmente adatti, coltivati in 12 aziende lucane selezionate tramite avviso pubblico, per una superficie complessiva di 50 ettari. I risultati sono incoraggianti: la colza non compete con le colture alimentari, migliora la struttura e la fertilità del terreno, riduce infestanti e malattie dei cereali e garantisce un bilancio economico positivo anche in annate difficili. Le varietà testate entreranno ora nella futura filiera bioenergetica lucana, certificata secondo gli standard europei di sostenibilità (ISCC-EU), aprendo nuove prospettive di sviluppo agricolo e industriale per il territorio.