10/07/2025 - Dai formaggi stagionati in grotta alle ricette tramandate di generazione in generazione, fino alle feste di paese che celebrano i frutti della terra: la Basilicata sceglie di tutelare e promuovere la propria identità agroalimentare. È stato approvato dalla Giunta Regionale il Registro dei prodotti a Denominazione Comunale (De.Co.), uno strumento pensato per valorizzare le eccellenze locali, offrendo un riconoscimento ufficiale alle produzioni che raccontano la storia e la cultura dei territori lucani. Il registro accoglierà non solo prodotti agricoli e gastronomici, ma anche ricette tradizionali, tecniche di coltivazione e allevamento, manifestazioni storiche come fiere e sagre. Un mosaico di saperi e sapori che contribuisce a definire l’identità rurale e culturale della regione. Per essere inseriti nel registro, i prodotti dovranno dimostrare un legame autentico con il territorio, una storicità comprovata e il rispetto delle norme sulla sicurezza alimentare. Escluse le eccellenze che già vantano marchi come Pat, Dop o Igp, per evitare sovrapposizioni. Un passo avanti nella valorizzazione delle economie locali e nella promozione di un patrimonio che, prima ancora che gastronomico, è culturale.

