24/07/2025 - Secondo il report “Economia e imprese della montagna: perimetri e tendenze” di Confartigianato, le imprese artigiane lucane attive nelle aree montane rappresentano il 18,2% del totale, confermandosi un pilastro per lo sviluppo locale e la coesione sociale. Nonostante le difficoltà, l’artigianato continua a generare occupazione e a offrire prospettive di crescita, soprattutto nei territori segnati dallo spopolamento, dove si intravedono spiragli di rilancio grazie ai buoni risultati turistici e all’interesse crescente per modelli economici sostenibili e legati al patrimonio locale. In quest’ottica si inserisce il progetto “Montagna Futura” promosso da Confartigianato, che punta a costruire un nuovo modello di sviluppo per le aree interne. “Nella montagna lucana – afferma Rosa Gentile, dirigente nazionale e regionale di Confartigianato – è possibile costruire un futuro in cui si integrino tradizione e innovazione, tutela del territorio, ripopolamento e rilancio dell’imprenditorialità locale”.

