02_jazz.jpg

La Basilicata accende agosto

Tra cultura, musica e tradizione tanti gli appuntamenti estivi in piazze, borghi e vicoli tra la costa tirrenica e la costa jonica

31 luglio 2025
1 min di lettura
31 luglio 2025
1 min di lettura

31/07/2025 - L’estate entra nel vivo nel mese di agosto e la Basilicata è pronta a viverlo con tutto il suo entusiasmo e il suo calore: dalla costa tirrenica a quella jonica, attraversando colline, borghi, vicoli e piazze, la regione si anima tra arte, musica e spettacoli. Si respirerà l’odore della tradizione, con sagre, piatti e sapori antichi e autentici, ma anche il calore di una comunità che si ritrova attraverso la cultura e la festa.
A Pisticci, dal 6 al 10 agosto, va in scena la XXVI edizione del Lucania Film Festival, insignito quest’anno dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo, tra proiezioni, concerti, talk e masterclass con ospiti come Mastandrea, Angiolini, Papaleo e Raiz.
 Ad Aliano, dal 19 al 23 agosto, torna La Luna e i Calanchi, festival della paesologia ideato da Franco Arminio: un’esperienza culturale immersiva che unisce poesia, memoria e paesaggio. Sarà anche l’occasione per omaggiare Carlo Levi, nel cinquantesimo della sua scomparsa.
 Dal 1° al 7 agosto, Ferrandina ospita la Settimana dello Sport, con tornei, giochi tradizionali e attività per tutte le età. Sempre a Ferrandina, dal 9 al 13 agosto, torna il suggestivo Majatica Jazz Festival, tra concerti, installazioni e incontri sonori immersi nelle colline del Basento.
 Il 3 agosto, a Paterno, si celebra la Scarpedda, focaccia tipica proposta anche in versione gourmet, mentre il 9 agosto Acerenza si accende con la sua Notte Bianca, tra musica, street food e un concerto nella maestosa Cattedrale.
Ovunque si vada, in Basilicata, ad agosto si fa esperienza: di bellezza, di condivisione, di radici.

 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER