01_editoriale.jpg

Coesione UE, arriva la Mid Term review

La revisione dei fondi di coesione Ue apre alla riallocazione su nuove priorità strategiche. Opportunità per l’Italia, ma anche rischi per il Sud

26 giugno 2025
2 min di lettura
26 giugno 2025
2 min di lettura

26/06/2025 - Con la Mid-term review, i fondi di coesione del ciclo 2021–2027 potranno essere riallocati verso nuove priorità strategiche europee: difesa, transizione energetica, risorse idriche, social housing, tecnologie critiche. Per l’Italia, che ha speso solo il 7,5% delle risorse europee, si apre un’opportunità per rafforzare le politiche industriali a sostegno degli investimenti delle grandi imprese al Sud e accelerare gli interventi di riequilibrio territoriale. Lo sostiene la Svimez nell’ultimo numero di Informazioni. La Commissione europea ha recentemente proposto una modifica ai Regolamenti relativi al Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) e al Fondo per una transizione giusta (JTF), per mobilitare nuove risorse di fronte alle crisi economiche e geopolitiche dell’ultimo triennio. Secondo Svimez, «l’operazione andrà però condotta con grande attenzione», per evitare che venga compromessa la finalità stessa delle risorse: la coesione tra regioni più sviluppate e meno sviluppate. Un allarme riguarda il rischio che regioni italiane come Basilicata, Molise e Sardegna possano perdere parte dei finanziamenti europei, con conseguente aumento delle disuguaglianze interne. Il pericolo non dipende da un miglioramento delle condizioni economiche del Mezzogiorno, ma dall’ingresso nell’Unione di nuovi Stati membri con un reddito pro capite inferiore. A questo si somma la discussione in corso sulle nuove priorità europee, con effetti ancora da valutare. In questo quadro, «servirà una governance multilivello capace di combinare un presidio centrale forte, per garantire coerenza strategica, con il pieno coinvolgimento delle amministrazioni locali, essenziale per adattare gli interventi alle specificità dei territori». Di tutto questo – scenari europei, politiche di coesione e loro impatto sullo sviluppo – si parla nel nuovo numero di Orizzonti.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER