04_Aliano.jpg

Aliano, laboratorio di futuro

Al via la Summer School "RigenerAliano", laboratorio multidisciplinare che unisce memoria, innovazione e partecipazione

26 giugno 2025
1 min di lettura
26 giugno 2025
1 min di lettura

26/06/2025 - Ad Aliano la cultura diventa motore di rigenerazione: fino a sabato 28 giugno, infatti, è in corso presso l’Auditorium dei Calanchi la Summer School “RigenerAliano”, promossa dalla Fondazione Eni Enrico Mattei e dal Comune di Aliano, con il sostegno dell’Università della Basilicata. L’iniziativa si inserisce nel percorso di candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura, con l’ambizione di diventare un modello replicabile anche in altri contesti regionali. RigenerAliano è un laboratorio di formazione e confronto multidisciplinare che riunisce dottorandi, ricercatori ed esperti da tutta Italia e dall’estero. Il cuore del progetto è la valorizzazione della Basilicata attraverso il suo patrimonio culturale e identitario, a partire dalla figura di Carlo Levi, che proprio ad Aliano ambientò il suo capolavoro Cristo si è fermato a Eboli. L’obiettivo è trasformare la “Terra dell’Altrove” in un modello sostenibile, capace di coniugare memoria, innovazione e partecipazione attiva delle comunità locali. Il programma della Summer School prevede seminari, talk, tavole rotonde e laboratori pratici, coinvolgendo università, istituzioni, studiosi e cittadini in un dialogo aperto sul futuro delle aree interne.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER