29/05/2025 - La Basilicata si conferma attenta alle sfide del mercato del lavoro grazie alla solida attuazione del programma GOL – Garanzia Occupabilità dei Lavoratori, finanziato dal Pnrr. Un’iniziativa che punta a rafforzare l’inclusione e a valorizzare le competenze, con un’attenzione particolare ai soggetti più fragili.
Al 31 dicembre 2024 sono stati presi in carico 38.622 beneficiari, avviati 525 progetti formativi e già impegnati circa 18 milioni di euro, su un totale di 50 milioni assegnati alla regione. Il progetto GOL ha attivato percorsi di formazione, reinserimento lavorativo e orientamento specialistico, rivolti in particolare a disoccupati di lunga durata, lavoratori in transizione e persone in condizione di fragilità. Tra le azioni più rilevanti, le attività di reskilling e upskilling, pensate per potenziare le competenze e favorire la creazione di impresa, soprattutto femminile, nei settori strategici come il digitale. Una strategia che integra politiche sociali e sviluppo economico, con l’obiettivo di costruire una Basilicata più equa, dinamica e pronta alle sfide future.

