03_parchi.jpg

Un nuovo modello di turismo

Accordo tra i Parchi nazionali di Basilicata, Campania e Calabria, per valorizzare percorsi ed esperienze

03 aprile 2025
1 min di lettura
03 aprile 2025
1 min di lettura

03/04/2025 - Ripensare il sistema turistico delle aree protette attraverso strategie comuni, valorizzando le connessioni tra territori e tradizioni. Con questo obiettivo, lo scorso sabato a Paestum, in occasione dell’Open Outdoor Experiences, è stato siglato un importante accordo tra il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, capofila dell’iniziativa, il Parco Nazionale del Pollino e il Parco Nazionale del Cilento.
Tra le progettualità di punta, la Ciclovia Meridiana e il Cammino Cinti, due percorsi che attraversano le aree protette, offrendo ai viaggiatori un’esperienza autentica tra borghi, tradizioni secolari e scenari mozzafiato.
Secondo Antonio Tisci, commissario straordinario del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, la dorsale appenninica è un luogo unico, dove la conservazione della natura deve tradursi in sviluppo sostenibile per chi abita questi territori. Con questo accordo, i tre Parchi nazionali avviano un percorso ambizioso per trasformare la loro straordinaria ricchezza ambientale in una leva strategica di sviluppo, capace di attrarre visitatori e rilanciare l’economia locale, preservando l’identità dei territori.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER