02_turismo_digitale.jpg

Innovazione digitale per i siti UNESCO

Il progetto DACC, un’opportunità per implementare le soluzioni tecnologiche nel settore turistico

10 aprile 2025
1 min di lettura
10 aprile 2025
1 min di lettura

10/04/2025 - Promuovere la trasformazione digitale nei servizi turistici dei siti UNESCO: è questo l’obiettivo del progetto DACC (Digital Transformation for UNESCO Sites and ED), che coinvolge Matera, Monte Sant’Angelo, Olimpia e Corfù. L’iniziativa, finanziata con circa un milione di euro nell’ambito del programma Interreg VI-A Grecia-Italia 2021/2027, è stata candidata da Asset Basilicata, capofila del progetto. DACC nasce per rispondere alla crescente esigenza di integrare soluzioni tecnologiche nel settore turistico, in particolare nei luoghi di rilevanza culturale e storica. Il progetto punta ad analizzare l’impatto della digitalizzazione nei siti di valore universale, individuandone opportunità e criticità. Tra le attività previste: la definizione di linee guida transfrontaliere per facilitare la cooperazione tra enti gestori, amministrazioni pubbliche e realtà culturali e creative; ma anche campagne di sensibilizzazione per promuovere una fruizione più consapevole e accessibile del patrimonio. Un modello di innovazione che parte da Matera per mettere in rete l’eccellenza culturale dell’area adriatico-ionica

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER