Una foresta può fornire alcuni elementi chiave per la sopravvivenza di una specie: acqua, nutrimento e riparo, offrendosi così come nucleo della biodiversità
Questa tradizionalmente è misurata con un numero: la ricchezza di specie, che ci rende in grado di confrontare habitat diversi sulla base delle specie che li abitano
Le foreste ospitano la flora di cui si nutrono gli erbivori, che rappresentano a loro volta una fonte di nutrimento per i carnivori
La catena alimentare
Vento, sole, pioggia e variazioni di temperatura. Sostenendo l’urto di questi elementi, con la loro protezione gli alberi delle foreste consentono la sopravvivenza degli animali che le abitano
Un riparo per le specie
Per questo le foreste rappresentano la casa per numerose specie. Ma lo spazio a loro disposizione è sempre più limitato, mentre aumenta quello destinato alle attività umane