Il tasso annuo di crescita a cui punta Eni nell'Upstream fino al 2025, con una particolare attenzione nei confronti del gas, che sarà sempre più importante
3,5%
Le tonnellate di CO2 che verranno catturate fino al 2050 grazie all'investimento di Eni in progetti tra i quali, anche quello di conservazione delle foreste
40 MLN
Le tonnellate di capacità della raffinazione bio a cui Eni vuole arrivare. L’obiettivo? Diventare palm oil free ben sette anni prima della deadline europea
5 MLN
Eni lavorerà inoltre per alleggerire la sua impronta carbonica entro il 2050:
80%
55%
la percentuale di riduzione delle emissioni a cui punta Eni
la percentuale di riduzione dell’intensità emissiva a cui l'azienda vuole arrivare
«L’Eni del futuro sarà ancora più sostenibile», ha detto l’a.d. Descalzi. «Continuerà ad essere leader nei suoi settori, ma contribuendo attivamente alla transizione energetica»