Il mondo parla tramite i dati, quindi interpretarli è fondamentale per comprendere tutti i fenomeni naturali. E proprio i dati rappresentano anche le fondamenta dell’industria dell’Energia dove ogni scoperta è frutto dell’elaborazione scientifica di un set di informazioni
Nasce da qui l’Eni Datalab, un laboratorio di Data Science, Analytics e Intelligenza Artificiale creato nel 2016 nella direzione di Comunicazione Esterna di Eni
Numeri per comunicare
La missione dell’Eni Datalab è quella di analizzare l’ecosistema informativo in cui l’azienda opera, per garantire che le azioni di comunicazione e i contenuti prodotti abbiano sempre la massima rilevanza per i molti stakeholder di Eni
Ma come si usano i dati e la Data Science per la comunicazione? Si possono utilizzare le più recenti tecniche di Intelligenza Artificiale come reti neurali avanzate (Deep Learning) e algoritmi di apprendimento automatico (Machine Learning)
Come usarli
Tramite tecniche di Natural Language Processing (NLP) e Machine Learning, è possibile analizzare migliaia o milioni di testi di documenti, contenuti social e web, come se li avessimo letti uno ad uno