Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su OK, presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.
All'interno della Cookie Policy è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie.
Innovazione
Eni è main partner di Il bello dell’Italia, progetto del Corriere della Sera che racconta il nostro Paese attraverso la bellezza.
Eni è main partner di Il bello dell’Italia un vasto progetto del Corriere della Sera che racconta il nostro Paese attraverso la bellezza. In particolar modo Eni curerà in esclusiva il cluster ricerca, innovazione, hight tech e remoto.
Il calendario degli eventi si apre sabato 24 settembre, alle ore 21.00, al teatro Coccia di Novara, con una serata dal titolo "Lampi di genio - La bellezza della ricerca e dell’innovazione, high tech e remoto". Coordinati da Michela Mantovan e da Maria Luisa Agnese, con il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, e Beppe Severgnini, interverranno:
E ancora Annalisa di Ruscio, Medico ricercatore presso il Dipartimento Medicina
Traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale, esempio di cervello di
ritorno con un progetto di ricerca oncologica e il virtuoso violinista diciottenne Giovanni
Andrea Zanon.
A partire dalla luce e dal sole, simbolo di intelligenza e verità,
la serata racconta una breve storia dell'umanità e di come si intreccia alle
nostre nella convinzione che come diceva Thomas Edison: "Il colpo di genio all’uno
per cento è ispirazione, ma al 99 per cento, ricordate, è sudore!".
La serata è a ingresso libero fino esaurimento posti.
Il progetto
Il Bello dell’Italia è
un racconto di un’Italia ricca di risorse, potenzialità e storie. In
questo viaggio la bellezza è narrata nelle sue mille sfaccettature, a partire
dalle esperienze più inedite. Dal 24 settembre fino al 5 ottobre
questa ricchezza sarà protagonista di una serie di eventi diffusi in sei città
italiane. La grande inchiesta Il Bello dell’Italia si
è sviluppata da inizio 2016 sulle pagine e sul sito del quotidiano, attraversando
tutti i territori - città, distretti produttivi, siti protetti, borghi e aree
rurali e culminerà con eventi diffusi in tutta la penisola: dopo Novara, Il
Bello dell’Italia sarà il 27 settembre a Rovereto, il 28 a Trieste, il
29 a Milano, il 3 ottobre a Napoli e infine il 5 a Catania.
pdf 2 MB
Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato all'area riservata. Riceverai all'indirizzo indicato la nuova password, che ti consigliamo di aggiornare dopo il primo accesso.
La nuova password è stata inviata alla mail indicata.