Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su OK, presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.
All'interno della Cookie Policy è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie.
Eventi
Eni sarà presente con due diverse iniziative speciali: Il Giallo (che nella sua connotazione cromatica richiama il colore distintivo dell’azienda) ciclo di incontri con alcuni giallisti italiani emergenti, e Inedita energia (domenica ore 11 a Palazzo Ducale), il tradizionale appuntamento con i testi
San Donato Milanese (Milano) 06 settembre 2016 - Eni è partner del Festivaletteratura di Mantova giunto alla sua ventesima edizione. Per cinque giorni, dal 7 all’11 settembre, per chi ama la letteratura la città diventerà tappa obbligata animandosi di incontri con autori, letture in piazza e spettacoli in luoghi di forte valenza storico-artistica.
In quest’ambito, Eni sarà presente con due diverse iniziative speciali: Il Giallo (che nella sua connotazione cromatica richiama il colore distintivo dell’azienda) ciclo di incontri con alcuni giallisti italiani emergenti, e Inedita energia (domenica ore 11 a Palazzo Ducale), il tradizionale appuntamento con i testi del Gatto Selvatico, la rivista aziendale fondata da Enrico Mattei negli anni Cinquanta e diretta dal poeta Attilio Bertolucci. Con la conduzione di Neri Marcorè, a Inedita energia, il tema di quest’anno sarà la “scoperta”, una parola dalle infinite declinazioni nel campo della scienza, della letteratura, della tecnologia e dello sport. A dialogare con il pubblico di Mantova ci saranno Chiara Montanari, esploratrice e prima donna italiana ad aver guidato una missione in Antartide, Marinella Levi, docente in ingegneria chimica a capo di uno dei più prestigiosi laboratori italiani di stampa in 3D e Antonio Manzini, giallista affermato sulla scena letteraria nazionale. Tra gli ospiti anche Giampiero Ventura, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di Calcio.
La presenza di Eni al Festivaletteratura testimonia, una volta di più, l’attenzione alla realtà culturale di Mantova attraverso la partecipazione a uno dei suoi appuntamenti più seguiti, e un tema, quello della scoperta, da sempre fortemente legato al mondo di Eni che deve gran parte dei suoi successi, del passato e del presente, proprio alla vocazione esplorativa di uomini e donne con una passione innata per l’energia.
Competenze, determinazione, coraggio: un mix che da sempre alimenta, ad ogni latitudine, gli esploratori del cane a sei zampe.
Password dimenticata? Recuperala
(solo per le Associazioni dei Consumatori)
Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato all'area riservata. Riceverai all'indirizzo indicato la nuova password, che ti consigliamo di aggiornare dopo il primo accesso.
La nuova password è stata inviata alla mail indicata.