Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su OK, presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.
All'interno della Cookie Policy è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie.
Sostenibilità
Saranno quattordici le regioni visitate, con l’obiettivo di comunicare e dialogare nell’ambito di un rapporto sempre più costruttivo finalizzato ad accrescere ulteriormente il livello dei servizi erogati e rispondere sempre al meglio alle esigenze dei clienti.
Pescara, 5 luglio 2016 – È iniziato oggi a Pescara il lungo tour che vedrà impegnata Eni in una serie di incontri con i rappresentanti territoriali delle Associazioni dei Consumatori. Saranno quattordici le regioni visitate, con l’obiettivo di comunicare e dialogare nell’ambito di un rapporto sempre più costruttivo finalizzato ad accrescere ulteriormente il livello dei servizi erogati e rispondere sempre al meglio alle esigenze dei clienti.
L’incontro di Pescara si è focalizzato su diversi temi di interesse delle parti nell’ambito dei servizi di fornitura di energia elettrica e gas, come la lettura della nuova bolletta 2.0 e la descrizione delle voci che la compongono, la gestione delle attività per il recupero del credito e le attività messe in campo dalla Società per indirizzare e controllare i propri partner commerciali impegnati in attività di vendita sul territorio.
Particolare attenzione è stata inoltre riservata a "Filogiallo", il nuovo canale telefonico dedicato attraverso il quale, con una semplice telefonata, gli operatori delle Associazioni dei Consumatori possono trovare tutte le risposte alle loro domande. Un team specializzato sarà a loro completa disposizione per interventi orientati alla prevenzione di possibili anomalie del servizio al fine di ridurre eventuali reclami e richieste di conciliazione.
Di particolare interesse è risultata la “Guida al Cliente”, un documento che, anche grazie alla preziosa collaborazione offerta dalle Associazioni dei Consumatori nella fase di elaborazione, ha permesso di creare un percorso logico che inizia con la nascita del rapporto contrattuale tra Eni e il cliente e prosegue spiegandone lo sviluppo, con particolare attenzione alla fatturazione dei consumi di gas e luce, il tutto con un linguaggio semplice e chiaro.
La Guida al Cliente è disponibile su https://enigaseluce.com/it_IT/static/pdf/guida-al-cliente/Guida_al_Cliente_2016.pdf
Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato all'area riservata. Riceverai all'indirizzo indicato la nuova password, che ti consigliamo di aggiornare dopo il primo accesso.
La nuova password è stata inviata alla mail indicata.