Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su OK, presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.
All'interno della Cookie Policy è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie.
Diffondiamo consapevolezza sull’innovazione energetica in Italia e nel mondo.
È il nostro periodico (o trimestrale) internazionale dedicato interamente al mondo dell’energia, e non solo. Personalità di spicco animano, con i loro contributi, il dibattito intorno ad un settore in costante evoluzione e che rinvia, inevitabilmente, a riflessioni di carattere geopolitico ed economico, a cui si affiancano approfondimenti su tematiche di più stretta attualità, come la sostenibilità, il progresso tecnologico, la digitalizzazione e la sicurezza. La versione web del magazine è ulteriormente arricchita da contenuti inediti, sostenuti da produzioni grafiche ed infografiche che permettono una lettore immediata e agevole di dati e previsioni sulla sviluppo internazionale del settore.
Con la sua galassia digitale Eni è protagonista del dibattito globale sull’innovazione nel campo dell’energia.
Storie di esplorazione e ricerca, esperienze di chi lavora per trasformare le risorse naturali in energia: tutto nel magazine online di Eni.
In un mondo che evolve Oil diventa WE. Il cambio di testata del trimestrale internazionale sul mondo dell’energia, pubblicato da Eni, estende ancora di più lo sguardo in direzione delle future linee di sviluppo dell’industria energetica mondiale.
Storie di esplorazione e ricerca, esperienze di chi lavora per trasformare le risorse naturali in energia: tutto nel magazine online di Eni.
In un mondo che evolve Oil diventa WE. Il cambio di testata del trimestrale internazionale sul mondo dell’energia, pubblicato da Eni, estende ancora di più lo sguardo in direzione delle future linee di sviluppo dell’industria energetica mondiale.
Eni dedica un intero mensile ad uno dei luoghi simbolo del suo impegno per lo sviluppo del Paese: la Val d’Agri. “Orizzonti, idee dalla Val d’Agri” nasce con l’intento di essere un laboratorio collettivo per la valorizzazione delle risorse imprenditoriali e culturali, non solo della Basilicata, ma dell’intero Mezzogiorno e luogo di confronto sulle prospettive di futura crescita.
Il mondo dell’energia sta cambiando: nuove politiche, tecnologie e fonti fanno pensare all’inizio di un lungo viaggio verso una nuova era, una “transizione energetica” alla ricerca di un modello di consumo sostenibile e di soluzioni per combattere riscaldamento globale, cambiamento climatico e fornire a una popolazione mondiale in aumento l’energia necessaria per raggiungere un adeguato livello di sviluppo.
Transizione energetica, un concetto semplice e intuitivo che nasconde però molte complessità.
Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato all'area riservata. Riceverai all'indirizzo indicato la nuova password, che ti consigliamo di aggiornare dopo il primo accesso.
La nuova password è stata inviata alla mail indicata.