Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su OK, presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.
All'interno della Cookie Policy è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie.
pdf 27 KB
L’AD di Eni e il DG della FAO hanno discusso di possibili partenariati tra le parti in Paesi in via di sviluppo e hanno convenuto di identificare a breve luoghi e iniziative in cui collaborare congiuntamente.
Roma, 11 aprile 2017 - L’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Direttore Generale della FAO (Organizzazione dell’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite), Graziano da Silva, si sono incontrati oggi a Roma presso la sede dell’organizzazione. L’AD di Eni e il DG della FAO hanno discusso di possibili partenariati tra le parti in Paesi in via di sviluppo e hanno convenuto di identificare a breve luoghi e iniziative in cui collaborare congiuntamente.
Le partnership pubblico-privato rappresentano uno strumento fondamentale per la realizzazione dell’agenda dello sviluppo sostenibile mondiale al 2030, approvata dalle Nazioni Unite nel 2015 (Sustainable Development Goals), tanto che ad esse è dedicato l’ultimo dei 17 obiettivi dell’agenda, l’unico non dedicato a un tema specifico di sviluppo ma mirato a promuovere l’intero programma. Il ruolo delle partnership pubblico-privato è centrale anche nella Addis Abeba Action Agenda delle Nazioni Unite, prodotta nella Terza Conferenza internazionale sul finanziamento allo sviluppo tenutasi nel luglio del 2015.
Eni promuove nei Paesi in cui opera un ampio portafoglio di iniziative volte a favorire lo sviluppo locale con impatto positivo di lungo periodo. Le iniziative riguardano in particolare l’accesso all’energia, l’agricoltura, la pesca e la promozione dell’imprenditoria locale, l’educazione e la formazione, la salute, l’acqua e il miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie.
Inoltre, Eni dialoga costantemente con il mondo delle Nazioni Unite e aderisce dal 2001 allo UN Global Compact (l'iniziativa nata nel luglio 2000 per volere dell'ex Segretario Generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan, per incoraggiare le aziende di tutto il mondo ad adottare politiche sostenibili e a rendicontare i loro progressi). Infine, all’interno di Global Compact, Eni fa parte dell’iniziativa Global Compact LEAD, riservata alle imprese mondiali ritenute capaci di svolgere un ruolo di guida a livello internazionale per il proprio impegno per lo sviluppo sostenibile.
Telefono: +39 02 52031875
Telefono: +39 06 59822030
Fax: +39 06 59825488
email: ufficio.stampa@eni.com
Telefono: +39 0252051651
email: investor.relations@eni.com
Password dimenticata? Recuperala
(solo per le Associazioni dei Consumatori)
Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato all'area riservata. Riceverai all'indirizzo indicato la nuova password, che ti consigliamo di aggiornare dopo il primo accesso.
La nuova password è stata inviata alla mail indicata.