Questo sito utilizza cookie tecnici. Se vuoi saperne di più, clicca qui.
Facciamo rivivere in laboratorio le ere geologiche.
Facciamo rivivere in laboratorio le ere geologiche.
Scalando spazio e tempo e utilizzando materiali come sabbia, argilla e silicone è possibile riprodurre in laboratorio eventi complessi che hanno portato alla creazione delle più grandi strutture geologiche, oggetto della nostra esplorazione petrolifera. Marco Meda, geologo strutturale di Eni Exploration, ci racconta una tecnologia con le radici nell’Ottocento e un futuro nell’integrazione tra modelli analogici e modelli simulati al computer: la sand-box.
La modellazione dei sistemi petroliferi (PSM, Petroleum System Modelling) comprende un insieme di attività finalizzate alla valutazione del potenziale esplorativo di un bacino sedimentario.
La sand-box è una tecnologia che ha più di due secoli. I modelli analogici venivano già utilizzati nel XIX secolo per simulare l'evoluzione di faglie e pieghe.
in Dossier
Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato all'area riservata. Riceverai all'indirizzo indicato la nuova password, che ti consigliamo di aggiornare dopo il primo accesso.
La nuova password è stata inviata alla mail indicata.