Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su OK, presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.
All'interno della Cookie Policy è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie.
L’applicazione alla catalisi di metalli abbondanti della Terra quali ferro, cobalto e nichel, è la chiave per le sfide della sostenibilità del XXI secolo.
Categoria: Soluzioni Ambientali Avanzate
La qualità della vita nella società moderna si basa su alcuni degli elementi più scarsi della tavola periodica. La ricerca del gruppo di Chirik si concentra sull’applicazione alla catalisi di metalli abbondanti della Terra quali ferro, cobalto e nichel. L’impronta ambientale associata a questi elementi è più favorevole di quella dei materiali preziosi: i catalizzatori di ferro e nichel sviluppati da Chirik sono più attivi e selettivi dei catalizzatori in platino industriali standard, mentre i catalizzatori di cobalto per l’idrogenazione asimmetrica degli alcheni forniscono una maggiore enantioselettività rispetto ai catalizzatori di rodio già brevettati.
pdf 80 KB
pdf 120 KB
in Innovazione
in Innovazione
Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato all'area riservata. Riceverai all'indirizzo indicato la nuova password, che ti consigliamo di aggiornare dopo il primo accesso.
La nuova password è stata inviata alla mail indicata.