Questo sito utilizza cookie tecnici e di personalizzazione dei contenuti, propri e di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando su OK, presti il tuo consenso all'utilizzo dei cookie.
All'interno della Cookie Policy è possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie.
Un trattamento innovativo per superare la scarsità di approvvigionamento di acqua dolce.
Categoria: Giovani Talenti dall’Africa
La ricerca di Madina Mohamed Mahmmod Mohamed propone un trattamento avanzato per le acque reflue in modo da poterle riutilizzare per l’ottenimento di acqua potabile. L’utilizzo delle tecnologie a membrana nell’industria petrolifera e del gas per il trattamento delle acque reflue è un importante passo in avanti in termini di sostenibilità ambientale. Nello studio di Mahmoud, una nuova membrana per osmosi diretta (FO) a film sottile nanocomposito (TFN) viene fabbricata mediante polimerizzazione interfacciale e modificata con diverse proporzioni di nano-filler di nanotubi di carbonio ossidato (CNT) e foglietti nanometrici di ossido di grafene (GO). Come effetto diretto, si possono ottenere flussi d’acqua diversi esenti da sali con proprietà antivegetative e antimicrobiche.
pdf 116 KB
in Modello Operativo
in Innovazione
Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato all'area riservata. Riceverai all'indirizzo indicato la nuova password, che ti consigliamo di aggiornare dopo il primo accesso.
La nuova password è stata inviata alla mail indicata.