Questo sito utilizza cookie tecnici. Se vuoi saperne di più, clicca qui.

Chiudi

enieni.com

  • eni.com(current)
  • enipedia
  • eniday
  • en(current)
  • Eni nel mondo
  • Cronologia

    Cronologia

    • login
    • LinkedIn
    • Twitter
    • YouTube
    • Facebook
    • Social newsroom
    • Prodotti
    • Contatti
    • Documentazione

    HOME

    • Azienda

      INDIETRO

      • Azienda
      • Profilo della compagnia

        INDIETRO

        • Profilo della compagnia
        • Brand identity
        • Mission
        • I valori
        • Come operiamo
        • Modello di business
        • Le persone

          INDIETRO

          • Le persone
          • Dipendenti per Paese
        • Profilo dell'anno
        • I risultati del 2016
        • Quote di mercato
        • Società controllate
      • I nostri Manager
      • Governance

        INDIETRO

        • Governance
        • Il Modello di Eni
        • La Relazione sul Governo Societario
        • Lo Statuto
        • Codice di Autodisciplina
        • Codice Etico
        • I riconoscimenti alla Governance di Eni
        • Consiglio di Amministrazione
        • I Comitati
        • Collegio Sindacale
        • Società di Revisione Legale
        • Remunerazione
        • Controlli e rischi
        • Azionisti
        • Assemblea degli Azionisti 2018
        • Internal Dealing e partecipazioni azionarie
        • Documentazione
        • Contatti
      • La nostra storia

        INDIETRO

        • La nostra storia
        • Storia di una grande impresa
        • Enrico Mattei
        • Eni Museum

          INDIETRO

          • Eni Museum
          • Le opere d'arte in Eni
        • Storia del marchio
        • Archivio storico

          INDIETRO

          • Archivio storico
          • Folco Quilici
          • Dario Fo
        • Riviste storiche
        • Storia della ricerca petrolifera
      • Eni nel mondo
      • Fuel Café

        INDIETRO

        • Fuel Café
        • Mediterranean Energy Perspectives 2018
        • Finanza verde
        • La centralità del gas naturale in uno scenario di cambiamento
        • Il prezzo del petrolio
        • World Oil Review 2017
        • World Gas and Renewables 2017
        • World Energy Outlook
        • WE Magazine
        • Eni e la scuola
      • News
    • Attività

      INDIETRO

      • Attività
      • Come operiamo

        INDIETRO

        • Come operiamo
        • Le nostre attività

          INDIETRO

          • Le nostre attività
          • Regolamento REACH
        • Mix energetico
        • Riqualificazione ambientale
        • Risultati Annuali e Quarto Trimestre 2017
        • Performance e investimenti
      • Upstream

        INDIETRO

        • Upstream
        • Modello esplorativo e progetti

          INDIETRO

          • Modello esplorativo e progetti
          • OCTP Ghana
          • Messico, la forza dell'esplorazione
          • La produzione record di tutti i tempi
          • West-East Hub Angola
          • Nené Marine Congo
          • Zohr Egitto
          • Nooros Egitto
          • Jangkrik Indonesia
          • Goliat Norvegia
        • Dual Exploration Model
        • Esplorazione e sviluppo
        • Produzione
        • Upstream in Italia
      • Mid-Downstream

        INDIETRO

        • Mid-Downstream
        • La ristrutturazione del Mid-Downstream
        • Le attività Gas

          INDIETRO

          • Le attività Gas
          • Retail-Eni Gas e luce
          • Aste e bandi
        • Le attività GNL
        • Le attività trading
        • Le attività Power
        • Le attività Refining & Marketing

          INDIETRO

          • Le attività Refining & Marketing
          • Per una mobilità rispettosa dell'ambiente
          • Bioraffinerie
          • Retail-I prodotti Eni per chi viaggia
        • Chimica

          INDIETRO

          • Chimica
          • Chimica verde
          • La gomma naturale dal guayule
      • New Energy Solutions

        INDIETRO

        • New Energy Solutions
        • Decarbonizzazione
        • Gas advocacy
        • Energie rinnovabili
      • News
    • Investitori

      INDIETRO

      • Investitori
      • Strategia

        INDIETRO

        • Strategia
        • Risultati 2014-2017
        • Piano strategico 2018-2021
        • Piano di Decarbonizzazione
        • Acquisizioni e Dismissioni
        • Business Outlook 2018
        • Scenario e Performance
        • Fattori di sensitivity
        • Risk Management Integrato

          INDIETRO

          • Risk Management Integrato
          • Rischi di business
          • Rischi finanziari
      • Eni in borsa

        INDIETRO

        • Eni in borsa
        • L'azione Eni
        • Andamento titolo azionario
        • Certificati ADR presso NYSE
        • Dividendo
        • Peer di Eni
        • Evoluzione del Capitale Sociale
        • Dati per azione
        • Indici di sostenibilità
      • Equity, debito e rating

        INDIETRO

        • Equity, debito e rating
        • Copertura Analisti
        • Credit rating e debito
        • Documentazione DCM
        • Stime Analisti
      • Eni in numeri

        INDIETRO

        • Eni in numeri
        • Principali dati economici e finanziari
        • Principali indicatori di performance
        • Conto economico
        • Utile operativo adjusted
        • Utile netto adjusted
        • Investimenti tecnici
        • Stato patrimoniale riclassificato
        • Rendiconto finanziario riclassificato
      • Risultati e rapporti

        INDIETRO

        • Risultati e rapporti
        • Risultati e presentazioni
        • Bilanci e rapporti
      • Investor Tools

        INDIETRO

        • Investor Tools
        • Bilancio Interattivo
        • Grafico Share Total Return
        • Calcolo Storico del Titolo
        • Annual Charts (dati economici e finanziari)
        • Annual Charts (dati operativi)
        • Grafici Interattivi Andamento Titolo
        • Calcolo del valore del Portafoglio
      • Calendario finanziario
      • Contatti
    • Innovazione

      INDIETRO

      • Innovazione
      • Piattaforme tecnologiche

        INDIETRO

        • Piattaforme tecnologiche
        • Successful Exploration

          INDIETRO

          • Successful Exploration
          • Carote di fondo
          • Sand-box
          • Dati sismici
          • Gas systems
        • Upstream Operational Excellence

          INDIETRO

          • Upstream Operational Excellence
          • Safety++, la tecnologia wearable
        • Maximize Recovery

          INDIETRO

          • Maximize Recovery
          • Green Data Center e HPC
        • Safety Environment

          INDIETRO

          • Safety Environment
          • Clean Sea
          • Rapid CUBE
        • Bioraffinerie

          INDIETRO

          • Bioraffinerie
          • Waste-to-fuel
          • Microalghe
          • Green Diesel
        • Energy Transition

          INDIETRO

          • Energy Transition
          • Metanolo: gas in forma liquida
          • Valorizzare lo zolfo come risorsa
          • Stoccaggio e riutilizzo CO2
        • Renewable Energy

          INDIETRO

          • Renewable Energy
          • LSC-Concentratore solare luminescente
          • Fotovoltaico
          • CSP-Solare termodinamico a concentrazione
      • Le nostre competenze

        INDIETRO

        • Le nostre competenze
        • Laboratorio Oil & Gas
        • Centro Ricerche per le Energie Rinnovabili e l'Ambiente
        • Centro Ricerche di San Filippo del Mela (ME)
        • Alleanze e collaborazioni

          INDIETRO

          • Alleanze e collaborazioni
          • Eni-MIT: ricerche Upstream
          • Eni e MIT: una collaborazione strategica
        • Knowledge Management System
      • Eni Award

        INDIETRO

        • Eni Award
        • Eni Award un premio all'eccellenza
        • Robert Schlögl
        • Graham Hutchings
        • Jens Nielsen
        • Matteo Fasano
        • Stefano Langé
        • Blessing Onyeche Ugwoke
        • Yemane Kelemework Equbamariam
        • Riconoscimenti all'innovazione 2017
      • News
    • Sostenibilità

      INDIETRO

      • Sostenibilità
      • Modello responsabile

        INDIETRO

        • Modello responsabile
        • Impresa responsabile e Governance

          INDIETRO

          • Impresa responsabile e Governance
          • Una storia che dura nel tempo, la nostra storia sostenibile
        • Obiettivi e risultati
        • Salute
        • Valorizzazione delle professionalità
        • Formazione
        • Knowledge Management
        • Valorizzazione delle diversità
        • Standard di lavoro
        • Sicurezza dei prodotti
      • Stakeholder

        INDIETRO

        • Stakeholder
        • Stakeholder engagement
        • Organismi Internazionali
        • Eni e le Istituzioni
        • Stakeholder finanziari
        • Associazioni e ONG
        • Associazioni dei consumatori
        • Fornitori
      • Sicurezza

        INDIETRO

        • Sicurezza
        • Cultura della sicurezza
        • Gestione della sicurezza

          INDIETRO

          • Gestione della sicurezza
          • Sicurezza sul lavoro
          • Sicurezza di processo
          • Gestione delle emergenze
          • Sicurezza dei fornitori
        • Safety Day
      • Sviluppo locale

        INDIETRO

        • Sviluppo locale
        • Sviluppo comunità

          INDIETRO

          • Sviluppo comunità
          • Il teatro fa bene
          • Collemaggio
        • Strumenti operativi
        • Relazioni con le comunità
        • Local content
        • Accesso all'energia
        • Salute globale
      • Cambiamento Climatico

        INDIETRO

        • Cambiamento Climatico
        • Strategia di Eni
        • Governance & risk management
        • Scenari energetici
        • Riduzione delle emissioni
        • Portafoglio low carbon
        • Rinnovabili
        • Partnership internazionali

          INDIETRO

          • Partnership internazionali
          • OGCI: l'energia della collaborazione
      • Ambiente

        INDIETRO

        • Ambiente
        • Gestione ambientale
        • Biodiversità e acqua

          INDIETRO

          • Biodiversità e acqua
          • Poseidon
        • Qualità dell'aria
        • Gestione Oil Spill
        • Gestione rifiuti
        • Attività di bonifica
      • Diritti umani e trasparenza

        INDIETRO

        • Diritti umani e trasparenza
        • Impegno per i diritti umani
        • Diritti umani nella catena di fornitura
        • Security e diritti umani
        • Diritti umani nelle comunità
        • Contrasto alla corruzione
        • Trasparenza dei pagamenti
        • La strategia fiscale
        • Trasparenza organizzativa
        • L’attività di rappresentanza di interessi in Eni
      • Reporting

        INDIETRO

        • Reporting
        • Materialità
        • Risultati
        • GRI Content Index
        • Processo di certificazione
        • Performance Tool
      • #CosediEni
      • News
      • Contatti
    • Media

      INDIETRO

      • Media
      • Comunicati stampa
      • News
      • Dossier
      • Eventi
      • Eni sui Social Media

        INDIETRO

        • Eni sui Social Media
        • Social newsroom
      • Multimedia
      • Press center

        INDIETRO

        • Press center
        • Press Kit
        • Avvisi su quotidiani
        • Rassegna stampa
      • Calendario
      • Contatti
    • Carriere

      INDIETRO

      • Carriere
      • Opportunità professionali

        INDIETRO

        • Opportunità professionali
        • Il processo di selezione
        • Lauree e diplomi richiesti
        • Frode sulle offerte di lavoro
      • Lavorare in Eni

        INDIETRO

        • Lavorare in Eni
        • La storia di Amran
        • Che cosa significa lavorare in Eni
        • Cosa ci aspettiamo dalle nostre persone
        • Diversità
        • Le nostre persone

          INDIETRO

          • Le nostre persone
          • Le nostre Persone in numeri
        • Percorsi di carriera
        • Welfare aziendale e servizi alle persone
        • Compensation & Benefits
        • Eni International Resources
      • Formazione e orientamento

        INDIETRO

        • Formazione e orientamento
        • Eni Corporate University
        • Percorsi Universitari e di Alta Formazione
        • Il contributo di Eni alle Lauree Magistrali
        • La Scuola Mattei e il master MEDEA
        • I Master promossi da Eni con le università
        • Borse di Studio Gela
      • Calendario Eventi
      • Contatti
    • Contatti

      INDIETRO

      • Contatti
      • Scrivici
    • Prodotti
    • Applicazioni mobile
    • Info area riservata
    Login

    ALTRE SEZIONI

    • Prodotti
    • Contatti
    • Documentazione

    ENI SUI SOCIAL MEDIA

    • LinkedInLinkedIn
    • TwitterTwitter
    • YouTubeYouTube
    • FacebookFacebook
    • Social newsroom

    ALTRO

    • eni.com(current)
    • enipedia
    • eniday

    enieni.com

    • Azienda
    • Attività
    • Investitori
    • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Media
    • Carriere
    1. Home

    Informativa estesa sui cookie del sito www.eni.com

    Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03, "Codice in materia di protezione dei Dati Personali" (di seguito, "Codice"), la presente informativa spiega cosa sono i cookie e illustra le varie tipologie di cookie presenti nel sito internet www.eni.com (di seguito, il “Sito”).
    I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie, il sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all'altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di "terze parti"). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
    Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
    In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i cookie c.d. “tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
    Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Provvedimento Generale “Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014”) ricomprende anche:

    • i “cookie analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
    • i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi, per realizzare un acquisto, ecc.),
    • i cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

    Per i cookie cc.dd. di profilazione, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all'utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.

    Nel dettaglio, i cookie presenti nel Sito di eni spa sono i seguenti:
    Nome del cookieFinalitàTipo di cookieDurataFonte e appartenenza dei cookieInformazioni registrateCasi in cui viene utilizzatoAccesso alle informazioni
    ACOOKIE,WT_FPC Permette di analizzare l’utilizzo del sito, da parte degli utenti, per migliorarne contenuti e servizi Cookie analitici 2 anni eni.com alfanumerico Tutto il sito Eni
    BIGipServerLBA-OPENSSO, BIGipServerPASSWORD,TS37032a, TS37f814,TS5c16bc,TS96e1ec, TSfbb549, fedtarget, oslight, qslight, fedtarget, AMAuthCookie, amlbcookie, RELING Permette di erogare i servizi del sito in maniera più efficace ad utenti che hanno eseguito il login Cookie tecnici Termine della sessione eni.com alfanumerico Autenticazione utente Eni
    BX,B,xb Permette a Flickr di erogare i propri servizi su misura Cookie di terze parti 2 Anni flickr.com/yahoo.com - Tutte le pagine che attivano un canale con Flickr flickr yahoo
    JSESSIONID Permette di riconoscere la sessione dell'utente Cookie tecnici Termine della sessione eni.com Identificativo univoco di sessione Tutto il sito Eni
    PREF, VISITOR_INFO1_LIVE,GEUP,YSC Permette a YouTube di erogare i propri servizi su misura, in funzione dei video visualizzati dall'utente sul sito. Cookie di terze parti termine della sessione/8 mesi / 2 anni a seconda del cookie youtube.com - Tutte le pagine che attivano un canale con youtube Youtube
    NID,PREF Permette a google di erogare i propri servizi su misura. Cookie di terze parti 6 mesi/2 anni Google.com - Tutto il sito Google
    bcookie, bscookie, lidc Permette a Linkedin di erogare i propri servizi su misura. Cookie di terze parti 1 giorno/ 2 anni a seconda del cookies linkedin.com - Altri social media Linkedin
    __atuvc, uit, uid, di2, dt, loc,__atuvs Permette la condivisione dei contenuti del sito sui social network Cookie di terze parti 2 Anni / 1 mese a seconda del cookie addthis - Tutto il sito AddThis
    eni_mobile_2014_yes,eni_mobile_2014_no Dopo che l'utente ha scelto se navigare sul sito mobile o desktop la preferenza viene mantenuta per accessi successivi Cookie tecnici 1 mese eni.com si / no Quando si accede sulla home di eni da browser mobile Eni
    info Permette di visualizzare, durante la navigazione, una sola volta l'informativa breve sui cookie Cookie tecnici Termine della sessione eni.com yes tutto il sito Eni
    infopermanent, accept, WTLOPTOUT permette di mantenere le preferenze dell'utente sui cookie analitici Cookie tecnici Termine della sessione eni.com 1/yes pagina sull'informativa dei cookies Eni

    Nel Sito di eni spa non sono presenti cookie di profilazione.
    Per le ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali di cui all’art. 13 del D.Lgs. 196/2003 – Codice privacy si veda l’apposita informativa privacy contenuta sul Sito.

    Impostazioni relative ai cookie

    Il Sito di eni spa consente di autorizzare, bloccare o cancellare i c.d. cookie “analytics”.

    Disabilita il Cookie Analytics Webtrends
    Abilita il Cookie Analytics Webtrends

    Sono stati abilitati in modo permanente i cookies di Analytics

    Sono stati cancellati in modo permanente i cookies di Analytics

    Con riferimento ai cookie di navigazione o di sessione e ai cookie di funzionalità, l’utente può bloccarli o cancellarli (in tutto o in parte) attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser); tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il Sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.
    Le modalità di disabilitazione dei cookie attraverso browser sono di seguito descritte:

    Su tutti i browser è possibile impostare il livello di utilizzo dei cookies, tramite la voce di menu (“Impostazioni > Privacy” su Chrome, “Opzioni Internet > Privacy” su Internet Explorer, “Opzioni > Privacy” su Mozilla).

    Maggiori informazioni e dettagli sui vari tipi di cookie, le loro modalità di funzionamento e caratteristiche sono reperibili sul sito www.AllAboutCookies.org, indipendente da eni spa e ad accesso libero.
    Di seguito è possibile per l’utente operare una scelta ed indicare specificatamente quali cookie autorizzare. La mancata autorizzazione rispetto agli altri cookie analytics non inciderà sul funzionamento del sito.
    Oltre che attraverso la presente procedura, l’utente potrà bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie anche attraverso le specifiche funzioni del proprio browser di navigazione (in merito, si veda quanto riportato sopra).
    ATTENZIONE: disabilitando i cookie analytics il sito potrebbe risultare non consultabile o alcuni servizi o determinate funzioni del sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.
    Le scelte operate dall’utente in riferimento ai cookie del Sito saranno a loro volta registrate in un apposito cookie, avente le caratteristiche riportate nell’apposita tabella dei cookie. Tale cookie potrebbe, tuttavia, in alcune circostanze non funzionare correttamente: in tali casi, si consiglia all’utente di cancellare i cookie non graditi e di inibirne l’utilizzo anche attraverso le funzionalità del proprio browser di navigazione.
    Le preferenze dell’utente in riferimento ai cookie andranno reimpostate nel caso si utilizzino diversi dispositivi o browser per accedere al sito.

    Come esprimere le preferenze circa l’utilizzo dei cookies:

    • Cookie di navigazione o sessione: strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all’utente di usufruire dei contenuti e dei servizi da questi richiesti. Questi cookie possono essere disabilitati soltanto attraverso l’utilizzo del browser, come indicato in precedenza.
    • Cookie analytics: consentono di comprendere come il sito viene utilizzato dagli utenti. Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull’identità dell’utente, né alcun dato personale. Le informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima.
      Questi cookies possono essere disabilitati tramite gli appositi bottoni inseriti in questa pagina.
    • Cookie di terze parti: relativamente ai cookie di terze parti, trattasi di cookie di siti o di web server diversi dal Sito di eni spa, utilizzati per finalità proprie di dette parti terze. Su detti soggetti e i relativi cookie eni spa non è in grado di esercitare uno specifico controllo. Per ottenere informazioni su detti cookie e sulle loro caratteristiche e modalità di funzionamento e prestare il relativo consenso specifico occorre utilizzare i link presenti nella tabella dei cookie sopra riportata o rivolgersi direttamente a dette parti terze. L’utilizzo di cookie di terze parti può normalmente essere inibito dall’utente anche attraverso l’apposita opzione presente nel proprio programma di navigazione (browser): in merito si vedano le indicazioni sopra riportate.

    La modifica o la conferma delle preferenze espresse in merito all’utilizzo dei cookie del Sito potrà avvenire in qualunque momento da parte dell’utente, accedendo a questa pagina attraverso l’apposito link presente in ciascuna pagina del sito.
    Salvando le proprie preferenze sui cookie attraverso l’apposito pulsante presente qui sotto o abbandonando la presente pagina, l’utente dichiara di aver preso visione delle informazioni sui cookie sopra riportate.

    SALVA MODIFICHE

    Questa pagina è stata aggiornata il 20/05/15

    eni

    Siamo un'impresa dell'energia.
    Lavoriamo per costruire un futuro in cui tutti possano accedere alle risorse energetiche in maniera efficiente e sostenibile. Fondiamo il nostro lavoro sulla passione e l'innovazione. Sulla forza e lo sviluppo delle nostre competenze. Sul valore della persona, riconoscendo la diversità come risorsa. Crediamo nella partnership di lungo termine con i Paesi e le comunità che ci ospitano.

    Sede Legale
    Piazzale Enrico Mattei, 1
    00144 Roma

    Capitale sociale
    € 4.005.358.876,00 i.v.

    Sedi secondarie
    Via Emilia, 1
    e
    Piazza Ezio Vanoni, 1
    20097 San Donato Milanese (MI)

    C. Fiscale e Registro Imprese di Roma
    n. 00484960588
    Partita IVA
    n. 00905811006

    SEZIONI PRINCIPALI

    • Azienda
    • Attività
    • Investitori
    • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Media
    • Carriere

    ALTRE SEZIONI

    • Prodotti
    • Documentazione
    • Eni nel mondo

    ALTRI LINK

    • App mobile
    • Mappa sito

    CONTATTI

    • Contatti

    Eni sui social media

    • Social newsroom
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    • Instagram
    • Facebook

    Informative

    • Mappa del Sito
    • Accessibilità
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Info Area Riservata
    • Remit

    Altri siti Eni

    Accesso diretto

      Password dimenticata? Recuperala
      (solo per le Associazioni dei Consumatori)

      Recupera la Password

      Inserisci l’indirizzo email con il quale ti sei registrato all'area riservata. Riceverai all'indirizzo indicato la nuova password, che ti consigliamo di aggiornare dopo il primo accesso.

        Operazione terminata con successo

        La nuova password è stata inviata alla mail indicata.