#JoinEniCircle: Il dietro le quinte di The Circular Garden

Un approccio circolare all’architettura

“The Circular Garden”, l’installazione diffusa di Eni, è un giardino dalla struttura riciclabile creato all’Orto Botanico di Brera in occasione del Fuorisalone. È stato realizzato con il micelio, la radice fibrosa dei funghi. L’idea è creare un design del tutto naturale. Ispirata all’opera di Gaudì, l’architettura è stata modellata con delle catenarie sospese, lasciando che il micelio crescesse nel tempo fino ad ottenere delle strutture ad arco completamente organiche. Oltre 1 chilometro di micelio è stato impiegato per sperimentare un approccio circolare all’architettura. Poi al termine dell’installazione il micelio è tornato alla terra.