Ep.2 HPC4: dati dal sottosuolo

HPC4: Dati dal sottosuolo

Nicola, ingegnere geofisico, spiega come si ottengono i dati dal sottosuolo: “Si acquisiscono andando sul terreno e trasformando le vibrazioni in segnali elettrici. I segnali vengono registrati, e poi vengono trasformati in immagini dal sottosuolo. Per farlo abbiamo bisogno di algoritmi e supercalcolatori, perché i dati sono tanti e il problema è complesso. Con i calcolatori degli anni Novanta riuscivamo ad avere solo immagini bidimensionali. Ora invece con HPC4 riusciamo a produrre delle immagini tridimensionali, che per esempio possono avere un’estensione di circa 700 chilometri quadrati in superficie e arrivano a una profondità di circa 10 chilometri”.