On board the J.A. Kufuor - Rising 1

A bordo della FPSO J.A. Kufuor: I riser della FPSO

Collegati al fondale oceanico da sei chilometri di tubazioni sottomarine, i riser servono a far salire gli idrocarburi dal giacimento alla nave. A bordo della FPSO John Agyekum Kufuor, i nostri tecnici Greg e Gianvito spiegano come funziona il sistema. La FPSO John Agyekum Kufuor è partita il 28 febbraio 2017 da Singapore e, dopo un viaggio di 40 giorni, il 10 aprile ha raggiunto il Ghana per operare nel progetto Offshore Cape Three Points (OCTP). Questa unità galleggiante è un ottimo esempio di riconversione degli asset esistenti perché è costruita sulla base di una petroliera completamente riconvertita, permettendo un notevole risparmio di costi e tempi. OCTP è un progetto integrato in acque profonde in Ghana, a circa 60 km dalla costa, che prevede lo sviluppo di giacimenti a olio e a gas. Il giacimento Sankofa, in particolare, produrrà 180 milioni di piedi cubi di gas al giorno per almeno 15 anni, permettendo di convertire a gas metà della capacità di generazione di energia elettrica del Ghana.