La luce, quella descritta da una scrittrice statunitense, classe 1862, Edith Wharton, che, quando, nel 1914, la Germania dichiarava guerra alla Francia, creava laboratori letterari per lavoratrici disoccupate e senza assistenza. La luce della candela della prima donna a ricevere il premio Pulitzer, nel 1921. Un riflesso nel buio. Per vedere uno di quei luccichii nella notte, siamo tornati in Pakistan, per presentarvi Anwar Ali, 13 anni…
Il distretto di Khairpur Mirs, in Pakistan, si trova nella provincia del Sindh settentrionale ed è delimitato a nord dai distretti di Shikarpur e Sukkur, a est dall’India, a sud da quelli di Sanghar e Nawabshah e ad ovest da quello di Larkana, L’area totale del distretto è di 15.910 kmq ed è composto di 8 taluka (amministrazioni locali, assimilabili alle nostre circoscrizioni). La circoscrizione di Nara, di cui Kadanwari fa parte, nel distretto di Khairpur Mirs, rappresenta una delle zone aride più in difficoltà del Pakistan, per carenza di infrastrutture e diverse problematiche socio-economiche. Qui la grande zona desertica è comunemente nota come achro thaar (deserto bianco), ma vi sono anche alcune zone collinari con terre coltivabili. In generale, comunque, le comunità locali sopravvivono, in questi luoghi, al di sotto della soglia di povertà e necessitano di strutture sanitarie ed educative di base, carenti. Eni Pakistan Ltd si è da tempo impegnata nel miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni locali, tanto in ambito educativo che di accesso a servizi sanitari e di acqua potabile. Garantire l’educazione ai bambini che non potevano avervi accesso per le scarse risorse familiari era un primo passo necessario verso lo sviluppo, verso il futuro.