dist-meets-hero-image-layer.jpg

Digital Meets: Look into the Future

Un nuovo format sui cambiamenti dell’ecosistema digitale: innovazione e tecnologia sono al centro dei dialoghi sugli scenari futuri per persone e imprese.

I trend dell'innovazione per immaginare il domani

Digital Meets: Look into the Future è un nuovo format online sui cambiamenti dell’ecosistema digitale che sottolinea i benefici della tecnologia in diversi ambiti, provando a disegnare scenari futuri in cui ognuno di noi sarà protagonista. In ogni puntata, Dario Pagani, Head of Digital & Information technology di Eni, e un esperto del mondo dell’innovazione, moderati da Paolo Sangalli, Eni Digital & Information Technology, si confrontano sui principali trend della trasformazione digitale, mettendo sempre al centro la persona.

L’approccio trasversale e integrato identifica opportunità, sfide e soluzioni nell’ecosistema digitale. Percorriamole insieme in ogni puntata:

  1. Il digitale come diritto sociale
  2. Il percorso di digitalizzazione di grandi imprese e PMI
  3. Robotica collaborativa: come la tecnologia potenzia il valore umano
  4. Trasformazione digitale: approcci strategici per generare valore

1. Il digitale come diritto sociale

Dario Pagani e Filippo Scorza affrontano il tema del digital equality, inteso come il ruolo che le tecnologie ricoprono nell’appianare le disuguaglianze. Un dialogo sulle opportunità che il digitale crea per le persone e i Paesi in via di sviluppo, un confronto su esperienze ed attività che il singolo individuo e le aziende possono fare per supportare un mondo più eguale.

L’ospite: Filippo Scorza
Consulente all'innovazione e trasformazione digitale certificato MISE (Ministero dell’Industria e dello Sviluppo Economico), collabora con Innovation School di Talent Garden e disegna ed eroga progetti corporate per Kopernicana. Precedentemente ha fondato due startup e oggi aiuta, supporta e abilita le aziende a creare innovazione e valore aggiunto nei loro servizi e prodotti. Un digital enthusiast che fa volontariato digitale nei Paesi in via di sviluppo e nel weekend si dedica all'agricoltura.

skin-video-diritto-digitale-sociale.jpg

Il digitale come diritto sociale

2. Il percorso di digitalizzazione di grandi imprese e PMI

In questa puntata viene affrontato il processo di digitalizzazione delle grandi imprese italiane ad alto impatto tecnologico e delle PMI (piccole medie imprese) che spesso si scontrano con dinamiche e contesti ancora lontani dalla totale digitalizzazione. Dario Pagani e Irene Sardellitti si confrontano sui due contesti, analizzando le differenze e le analogie che guidano la trasformazione di queste realtà, sottolineando il ruolo della cultura digitale nel processo evolutivo.

L'ospite: Irene Sardellitti
Responsabile dei servizi di innovazione del Kilometro Rosso, parco scientifico tecnologico. Ha esperienza professionale in finanziamenti pubblici europei, strategie di innovazione, scouting tecnologico, project management in ICT (robotica e intelligenza artificiale). Irene è stata in precedenza policy officer presso la Commissione Europea in DG Connect, lavorando nell'unità Robotica e intelligenza artificiale. Inoltre, ha conseguito il dottorato in robotica presso la Scuola Superiore Sant'Anna ed è stata ricercatrice presso l'Istituto Italiano di Tecnologia. La sua missione è facilitare la cooperazione tra industria e accademia nello sviluppo tecnologico attraverso l'identificazione di opportunità di innovazione e il sostegno alla sua diffusione.

skin-video-digitalizzazione-imprese.jpg

Il percorso di digitalizzazione di grandi imprese e PMI

3. Robotica collaborativa: come la tecnologia potenzia il valore umano

Il futuro conduce verso un rapporto sempre più stretto tra uomo e tecnologia, la robotica si mette a servizio dell’uomo, lo potenzia, lo aiuta nelle scelte difficili e lo protegge. Insieme a Dario Pagani e Andrea Zanchettin scopriamo usi e opportunità della robotica collaborativa e tracciamo scenari futuri legati al potenziamento del valore umano grazie ai robot.

L'ospite: Andrea Zanchettin
Nato a Cremona nel 1983, consegue un PhD with honour in Information Technology al Politecnico di Milano nel 2021. Dal 2014 al 2021 è stato assistente ricercatore al Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria (DEIB), dove oggi è Associate Professor. I suoi studi riguardano sistemi di meccatronica, controlli automatizzati ed interazione intelligente tra uomo e robot. Dal 2009 è membro della IEEE Robotics and Automation Society. Dal 2017 è co-founder e co-chair di IEEE RAS Technical Committee on Collaborative Automation for Flexible Manufacturing e chair dell’Italian Chapter (I-RAS). É co-founder e membro del Board of Director di Smart Box, spin-off del Politecnico di Milano.

skin-video-robotica.jpg

Robotica collaborativa per il potenziamento del valore umano

4. Trasformazione digitale: approcci strategici per generare valore

Approfondiamo quali rischi possono nascere da un processo di trasformazione digitale riflettendo su strategie e approcci metodologici che consentono alle imprese di innovare generando valore concreto per l’azienda e il sistema paese. Dario Pagani e Gianluca Salviotti, esperto di tecnologie digitali ad alto impatto per il mondo delle aziende e di gestione dei rischi IT e Cyber, si confrontano sui “nemici” della trasformazione digitale, su come affrontarli e sul ruolo della formazione nella creazione di una cultura dell’innovazione che possa cambiare davvero le aziende.

L'ospite: Gianluca Salviotti
Associate Professor of Practice di Information Systems e Digital Transformation presso SDA Bocconi School of Management. È Information Systems Faculty Deputy e Responsabile dell'insegnamento Governance and Strategy for Cyber Risk all’Università Bocconi. Fa parte della Faculty SDA Bocconi Asia Center. È coordinatore del laboratorio di ricerca sulla Digital Enterprise Value and Organization (DEVO Lab) e Docente di Sistemi Informativi e Digital Transformation presso SDA Bocconi. È Direttore dei programmi Open Mastering Digital Evolution, IT Governance e IT Risk Management. Ha diretto programmi di ricerca e formazione per aziende come ABB, Eni, IBM, Samsung, SAP, TIM, Vodafone. Collabora con il Design Lab del MIT.

skin-video-trasformazione-digitale-people.jpg

Trasformazione digitale: le strategie per generare valore

Resta aggiornato sulle novità

Ricevi la newsletter di eni.com e il mail alert.