Il conservatore Saied è il nuovo presidente della Tunisia
ll ballottaggio per le presidenziali si conclude con la vittoria di Kais Saied che non ha però la maggioranza in parlamento.
di
Giuseppe Acconcia
5 min di lettura
di
Giuseppe Acconcia
5 min di lettura
La Tunisia ha votato per il ballottaggio delle elezioni presidenziali. Secondo gli exit-poll, il giurista indipendente, Kais Saied, avrebbe vinto le presidenziali con il 76% dei voti, mentre il suo sfidante, il businessman, Nabil Karoui, si sarebbe fermato al 24%. Il dato dell'affluenza indica una partecipazione superiore al 50%.
Le elezioni sono state anticipate per la morte, lo scorso luglio, dell'ex presidente Beji Caid Essebsi che aveva iniziato il suo incarico dopo il voto del 2014, tenutosi in seguito alle proteste che avevano attraversato il Paese nel 2011, avviando una lunga fase di transizione democratica. La scarsa partecipazione popolare al voto, l'incertezza dei risultati delle elezioni parlamentari che aprirebbero la strada a un governo di coalizione e la vittoria al primo turno delle presidenziali tra i 26 candidati ammessi di figure politiche, lontane dai partiti tradizionali, hanno segnato il voto.
Al primo turno Nabil Karoui si era fermato al 15,6% mentre Kais Saied aveva prevalso con il 18,4%. Il nuovo presidente eletto, Kais Saied, 61 anni, che ha incassato il sostegno degli islamisti moderati di Ennahda e della Corrente democratica (Ettayar) alla vigilia del secondo turno, ha lanciato messaggi contro la corruzione e per l'integrità nella vita pubblica. Saied ha promesso di promuovere riforme elettorali soprattutto in tema di voto amministrativo. È stato accusato di posizioni eccessivamente conservatrici dai suoi oppositori per le sue dichiarazioni in favore della reintroduzione della pena di morte, sospesa in Tunisia dal 1994, e contro la cancellazione del reato di omosessualità.
La commissione elettorale ha fatto sapere alla vigilia del voto che in caso di sconfitta, il suo avversario, Nabil Karoui, 56 anni, avrebbe avuto facoltà di presentare ricorso perché non ha potuto partecipare alla campagna elettorale, a causa della detenzione per accuse di evasione e riciclaggio. Karoui era stato rilasciato poco dopo l'annuncio dei risultati preliminari delle parlamentari e in piena campagna elettorale per il secondo turno delle presidenziali lo scorso 10 ottobre. Il rilascio è arrivato dopo la sentenza della Corte di Cassazione che ha fatto cadere il suo ordine di detenzione per le accuse di corruzione che lo avevano portato in prigione lo scorso agosto. Uomo d'affari e proprietario della tv privata Nessma, Karoui si è espresso a sostegno delle classi più disagiate in riferimento al suo impegno in varie opere caritatevoli. I sostenitori di Karoui hanno più volte denunciato interferenze della magistratura contro il candidato durante la campagna elettorale, culminate nel suo arresto.
La campagna elettorale per le parlamentari e le presidenziali è stata segnata anche dalla morte dell'ex presidente, Zine al-Abidine Ben Ali, al potere per 23 anni fino alle dimissioni dovute alle manifestazioni di piazza del 2011. Ben Ali, 83 anni, è stato condannato a 35 anni per concussione e abuso d'ufficio e all'ergastolo per l'uccisione di manifestanti nelle proteste di otto anni fa. Da tre mesi in ospedale, l'ex presidente tunisino è morto in Arabia Saudita dove viveva dopo aver lasciato il Paese, in seguito alle prime manifestazioni delle così dette Primavere arabe.
Come al primo turno delle presidenziali dello scorso settembre, anche in occasione delle parlamentari ha prevalso una scarsa partecipazione al voto e l'affermazione di partiti politici anti-sistema, sebbene i partiti tradizionali abbiano contenuto i danni.
I risultati delle elezioni parlamentari che si sono svolte domenica 6 ottobre hanno assegnato una vittoria risicata al partito islamista moderato tunisino Ennahda. Tuttavia, secondo i risultati preliminari, il partito di Rached Ghannouchi, che ha conquistato il suo seggio a Tunisi, non avrebbe la maggioranza necessaria per formare un governo. In questo caso si andrebbe verso un possibile governo di coalizione. Ennahda ha conquistato 52 seggi su 217, molto al di sotto della maggioranza di 109, necessaria per governare. Il partito conservatore Qalb Tounes (Cuore della Tunisia) del candidato alle presidenziali Nabil Karoui ha ottenuto invece 38 seggi.
Nei prossimi giorni si apriranno le consultazioni per la formazione di un possibile governo di coalizione tra Ennahda e Qalb Tounes, con il possibile sostegno di altri partiti politici del frammentato nuovo parlamento tunisino. Il partito social-democratico dell'attivista per i diritti umani, Mohamed Abbou, ha ottenuto 22 seggi, mentre il partito islamista radicale Karama dell'avvocato, Seif Eddine Makhlouf, ha ottenuto 21 seggi. Infine, il partito liberale di Abir Mouss ha conquistato 17 seggi e incassato l'elezione della sua leader, come parlamentare a Tunisi. L'annuncio dei risultati definitivi è atteso per il prossimo 7 novembre.
Le aspettative di cambiamento dei tunisini sembrano ancora lontane dal realizzarsi nella transizione democratica, avviata dopo le proteste del 2011 nel Paese. Disoccupazione e disuguaglianze hanno spinto molti giovani a boicottare il voto. L'incerto risultato delle elezioni parlamentari del 6 ottobre scorso potrebbe determinare la formazione di un governo di coalizione tra gli islamisti moderati di Ennahda e il partito conservatore Qalb Tounes, che potrebbe aprire una nuova fase di instabilità politica. Mentre l'affermazione di Kais Saied, secondo presidente della Repubblica eletto dopo Beji Caid Essebsi, ha confermato la chiara aspirazione di lotta contro corruzione e concussione da parte del popolo tunisino.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.