La storia di Eni Award attraversa cinque continenti e le carriere di decine di ricercatori e scienziati. È stato istituito nel 2007 come premio aziendale e, da allora, è cresciuto fino a diventare un riconoscimento di livello internazionale per la ricerca e l’innovazione tecnologica applicate al mondo dell’energia. Anno dopo anno, i lavori premiati riguardano scoperte di grande impatto poiché rendono possibili innovazioni radicali nell’efficienza energetica, nelle rinnovabili, nella decarbonizzazione e nella tutela dell’ambiente. Dal 2017, inoltre, Eni Award si è aperto ai talenti scientifici dell’Africa, un continente dalle enormi potenzialità umane. E per offrire una panoramica ancora più completa del sapere, negli ultimi anni sono state incluse ricerche su tematiche riguardanti la sostenibilità e l’accesso all’energia connesse al raggiungimento dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile – Sustainable Development Goals (SDGs) delle Nazioni Unite. Come sempre, infine, il Premio comprende una sezione dedicata alle più brillanti tesi di dottorato e i riconoscimenti alle più importanti innovazioni tecnologiche sviluppate da ricercatori e tecnici Eni.
Prodotti e Servizi

La cerimonia di premiazione di Eni Award 2022
Le premiazioni dell’edizione 2022 di Eni Award si sono tenute lunedì 3 ottobre. Come sempre, la cerimonia si è svolta al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Scopri di più