Esploriamo, sviluppiamo ed estraiamo olio e gas in 14 Paesi africani, tra cui il Kenya, dove operiamo dal 2012 nel settore Exploration & Production e realizziamo progetti per il territorio.
Exploration & Production
Di seguito i dati del 2019 sulle aree sviluppate e non sviluppate nel Paese.
Concentriamo le operazioni esplorative nell’offshore del Paese, in sei blocchi situati nelle acque profonde del Bacino di Lamu, a una profondità tra i mille e i quattromila metri. La storia della nostra presenza nel Paese affonda le sue radici nel 1960 con la nascita della società Agip Kenya che si occupava di importare e distribuire prodotti e sottoprodotti petroliferi, concimi azotati e gomma sintetica.
A dicembre 2020, nell’incontro avvenuto tra l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi e il Presidente della Repubblica del Kenya Uhuru Kenyatta, sono stati firmati degli emendamenti ai contratti di Production Sharing (PSC) in vigore, relativi a tre permessi esplorativi nell’offshore antistante Mombasa.
Creiamo energia
Operiamo nel Paese grazie alla nostra controllata Eni Kenya. Oltre alle attività di business siamo impegnati in iniziative per lo sviluppo socio-economico del territorio, come quella che ha visto la realizzazione di un impianto a energia solare per garantire alla popolazione l’accesso all’acqua nella Contea di Lamu.
NOVITÀ - Il programma di incubazione alle imprese
Grazie all’acceleratore E4Impact dal 2018 sosteniamo un programma di incubazione di impresa che offre alle aziende kenyote
Grazie all’acceleratore E4Impact dal 2018 sosteniamo un programma di incubazione di impresa che offre alle aziende kenyote
L’accesso alle risorse idriche
Dal 2015 al 2018 abbiamo costruito un impianto di dissalazione nell’isola di Pate per contribuire al miglioramento della gestione dell’acqua sul territorio. Abbiamo progettato un'unità a osmosi inversa alimentata interamente a energia solare e in grado di produrne circa 20 mila litri al giorno.
Nell’ottica di contribuire al processo di decarbonizzazione del Paese, a fine 2020 l’AD Claudio Descalzi e il Presidente della Repubblica del Kenya Uhuru Kenyatta si sono confrontati su alcune proposte di economia circolare da sviluppare nel Paese, attraverso il recupero, la rigenerazione e il riutilizzo degli scarti agricoli e alimentari in parziale sostituzione delle fonti fossili.
In particolare, è stata identificata la strategia per incentivare la raccolta differenziata di questi rifiuti, che sono la materia prima ideale per impianti di trasformazione e generazione di biocarburanti, facendo leva sulle tecnologie di economia circolare che abbiamo sviluppato. Il piano include anche lo studio per la conversione della raffineria di Mombasa in bioraffineria.
Il programma di accelerazione d’impresa avviato in Kenya nel 2018 favorisce le start up che diventano catalizzatrici di innovazione e crescita economica.
Tramite Eni Kenya e in collaborazione con la National Oil Corporation of Kenya (NOCK) a luglio, settembre e ottobre 2020 abbiamo consegnato alle famiglie vulnerabili, ai giovani e agli operatori sanitari delle contee di Mombasa e Kwale maschere chirurgiche e bottiglie di disinfettanti per le mani con l’obiettivo di integrare le misure attuate dal Paese per frenare la diffusione del virus. Inoltre, tramite il Governo Nazionale abbiamo coinvolto circa 2 mila giovani in un programma di inserimento lavorativo che, oltre a garantire la sanificazione degli ambienti, mira a creare delle opportunità di reddito per coloro che si sono trovati in difficoltà a causa della pandemia. L’iniziativa ha incluso anche la donazione di 50 lavamano a pedale dislocati in diverse aree pubbliche.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.